#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Giovanni Ibello, il poeta napoletano che con i suoi ‘Dialoghi con Amin’ approda nella prestigiosa collana ‘Crocetti-Idee editoriali Feltrinelli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovanni Ibello, il poeta napoletano che con i suoi Dialoghi con Amin approda nella prestigiosa collana “Crocetti-Idee editoriali Feltrinelli”. è disponibile in tutte le maggiori librerie italiane ed online sui principali siti di distribuzione dal 25 novembre.

Fisicità e anima; crudeltà e consolazione; nudità ed immaginazione; gioia e pietas; il giorno e la notte; la colpa ed il perdono; la realtà ed il sogno; il sacro ed il profano; la natura che accarezza e l’istinto bestiale delle sue creature; le stagioni nelle loro manifestazioni pure e dirette ma anche il tempo della vita, quello che scorre inesorabile e che non si ferma nemmeno dinanzi alla morte, che, in questo testo, si contrappone sempre silenziosamente alla vita, quasi a ricordare che, talvolta, è una lotta impari.

Nei “Dialoghi con Amin” dello scrittore e giornalista Giovanni Ibello, le contraddizioni, talvolta morbide e talvolta esasperate, accompagnano il lettore dal principio alla fine. E’ un dialogo con sé stessi, ma anche con gli esseri che ci circondano.

E’ il riconoscimento della miseranda condizione umana che anela, quasi sempre, all’assoluzione, detenuta come “scettro” di potere da un giudice non umano. E poi gli dèi, perfetti nella loro intoccabilità, come se gli fosse concesso tutto, come se la natura fosse nelle loro mani.

In questo spazio di scrittura senza tempo, un elemento più che terreno e molto partenopeo irrompe tra uomini, donne e dèi.

Il “dio” amato da tutti e disdegnato da altrettanti si infila tra le pieghe delle parole dell’autore. E’ Diego Armando Maradona, vessillo di una voglia di rinascita, di riscatto che va oltre il prestigio sportivo. E’ un Maradona, che incarna tutte le criticità della Napoli vera. E’ il suo murales a fare da sfondo alla descrizione ad una scena di ordinaria vita di basso popolare. Ma Maradona è descritto anche nella sua forza dirompente, quella che ha condotto alle vittorie e all’entusiasmo.

“Dialoghi di Amin” è disponibile in tutte le maggiori librerie italiane ed online sui principali siti di distribuzione dal 25 novembre.
E’ una raccolta di versi suddivisa in quattro parti.

L’autore

Giovanni Ibello, giornalista e scrittore, ha ottenuto il premio “Fiumicino” già per una prima ed embrionale versione del poemetto “Dialoghi con Amin” come opera inedita nel 2018. Nel 2017 pubblica il suo primo libro “Turbative Siderali” con una postfazione di Francesco Tomada. L’opera vince il premio internazionale “Città di Como” ( per l’opera prima) ed il premio dell’Osservatorio Letterario Lermontov. Una sua antologia poetica è stata pubblicata in Russia per l’editore Igor Ulagin nella collana “Contemporary italian poets” a cura di Paolo Galvagni. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue diverse tra riviste, lit-blog e volumi antologici di poeti italiani all’estero. Nel gennaio del 2021 inaugura, con una selezione di testi inediti, la rubrica “I poeti di trent’anni” curata da Milo De Angelis per la rivista “Poesia di Crocetti”. E’ il direttore della sezione online della rivista “Atelier” dove cura una rubrica di traduzioni poetiche.
Dirige per “Terra d’ulivi edizioni” la collana di poesie “Deserti luoghi”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2022 - 12:16



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento