Con De Luca anche il sindaco di Castel Volturno, Luigi Petrella, il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, nella qualità anche di commissario straordinario per Castel Volturno, con loro anche il consigliere regionale Giovanni Zannini e l’assessore comunale Pasquale Marrandino.
“Dunque senza dire frottole e vendere fumo- ha aggiunto de Luca- sulla base delle centinaia di milioni di euro che saranno disponibili, faremo i progetti per la protezione della fascia costiera e del ripascimento del litorale Domizio.
Mi auguro che questo intervento simbolo di stamattina, mancano altre nove demolizioni, di altri villini abusivi, possa rappresentare davvero un momento di grande speranza, di grande crescita e di grande creazione di lavoro per i giovani di questo territorio.
L’obiettivo fondamentale anche come Regione è il lavoro, perché abbiamo migliaia di ragazzi che stanno andando via nel nord o fuori d’Italia per poter vivere. Noi dovremo bloccare questa emorragia di giovani.
Mi auguro che questa mattinata sia da esempio in direzione della legalità e del mettere ordine nello sviluppo del territorio. Ma sia anche un momento di grande speranza e di grande fiducia”.
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto