Mondo

Colera ad Haiti, 13mila contagi e 283 morti da ottobre

Condivid

Colera ad Haiti, 13mila contagi e 283 morti da ottobre. Si teme anche per vicina Repubblica Dominicana.

Anche se il numero di nuovi casi sta lentamente calando, l’epidemia di colera ad Haiti iniziata a ottobre non si è ancora spenta.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 2 ottobre a oggi, 13.672 persone hanno contratto l’infezione, 11.751 delle quali hanno avuto bisogno del ricovero, e 283 sono morte.

La situazione è considerata ancora ad alto rischio per l’intera isola di Hispaniola, divisa tra Haiti e la Repubblica Dominicana. In tempi recenti, la prima epidemia di colera ad Haiti risale al 2010, pochi mesi dopo il catastrofico terremoto che si stima abbia ucciso circa 200mila persone.

Da gennaio 2019 sull’isola non erano stati riportati casi. Il batterio responsabile dell’infezione si è rifatto vivo lo scorso ottobre: da allora, sottolinea l’Oms, si assiste a un’epidemia che si “sta evolvendo rapidamente e diffondendo in tutte le parti del Paese”.

A complicare le cose, la situazione socio-economica: “È in corso una complessa crisi umanitaria che si sta rapidamente deteriorando a causa della violenza delle bande, dei conflitti socio-politici, dell’insicurezza, della penuria di carburante e dell’instabilità economica”, scrive l’Oms.

“Ciò ha comportato una possibilità di accesso limitato all’assistenza sanitaria e ai servizi essenziali, tra cui acqua, cibo, servizi igienici e servizi di approvvigionamento. Questa situazione rende la popolazione di Haiti estremamente vulnerabile all’attuale epidemia di colera”.

Preoccupa, inoltre, la possibilità che che i contagi possano espandersi alla Repubblica Dominicana, dove a novembre sono già stati rilevati due casi importanti di colera.

“Considerando l’entità e l’ampia diffusione dell’epidemia di colera in corso ad Haiti, in concomitanza con la complessa crisi umanitaria che il Paese sta attualmente affrontando, le limitate risorse per controllare l’epidemia, nonché i continui flussi migratori verso la Repubblica Dominicana, il il rischio in tutta Hispaniola è valutato come molto alto”, conclude l’Organizzazione Mondiale della Sanità.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2022 - 11:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi comunali per realtà sportive

Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:45

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34