I Carabinieri del Nas di Caserta, negli ultimi giorni, nell’ambito di verifiche negli specifici settori di produzione e commercializzazione di alimenti tipici delle festività natalizie, hanno eseguito una serie di controlli che hanno riguardato stabilimenti di produzione ed esercizi di vendita e commercializzazione di alimenti dolciari al fine di verificarne la salubrità e l’idoneità delle strutture utilizzate allo scopo.
In particolare sono state ispezionate 15 strutture, 4 delle quali sono risultate non in regola.
Nel corso dell’attività presso 4 laboratori di produzione prodotti da forno e dolciari ubicati a Sessa Aurunca, Grazzanise, Marcianise e Carinaro sono state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie che hanno condotto all’adozione di provvedimenti di chiusura immediata delle attività; sempre a Carinaro, presso un laboratorio di produzione dolciaria, sono stati sottoposti a sequestro per inosservanza alle norme sulla tracciabilità e conservazione 500 panettoni natalizi.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto