I Carabinieri del Nas di Caserta, negli ultimi giorni, nell’ambito di verifiche negli specifici settori di produzione e commercializzazione di alimenti tipici delle festività natalizie, hanno eseguito una serie di controlli che hanno riguardato stabilimenti di produzione ed esercizi di vendita e commercializzazione di alimenti dolciari al fine di verificarne la salubrità e l’idoneità delle strutture utilizzate allo scopo.
In particolare sono state ispezionate 15 strutture, 4 delle quali sono risultate non in regola.
Nel corso dell’attività presso 4 laboratori di produzione prodotti da forno e dolciari ubicati a Sessa Aurunca, Grazzanise, Marcianise e Carinaro sono state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie che hanno condotto all’adozione di provvedimenti di chiusura immediata delle attività; sempre a Carinaro, presso un laboratorio di produzione dolciaria, sono stati sottoposti a sequestro per inosservanza alle norme sulla tracciabilità e conservazione 500 panettoni natalizi.
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto