Cronaca Giudiziaria

Il boss Antonio Moccia accusato di diffamazione nei confronti del Comandante Maiello

Condivid

Male contro bene. È l’eterno scontro che avviene nel mondo, soprattutto nella società odierna. In alcuni contesti del nostro Paese se il primo può essere associato alle organizzazioni mafiose, il bene può essere impersonato da chi si batte per la legalità.

Può esserne un esempio il comandante della Polizia Municipale di Pomigliano d’Arco, ed ex comandante della Polizia Municipale di Afragola, Luigi Maiello che da sempre è in prima linea nella lotta alla camorra, soprattutto per ciò che concerne l’abusivismo edilizio.

Maiello, il prossimo 6 dicembre, dovrà fronteggiare al Tribunale di Napoli proprio il boss del clan che da decenni controllo il territorio di Afragola e quelli limitrofi, Antonio Moccia, ora detenuto nel carcere Bicocca di Catania.

Il boss afragolese è accusato di calunnia aggravata dal metodo mafioso nei confronti del Comandante Maiello. Moccia, dopo un servizio di Fanpage denominato “Afragola, l’assalto della camorra alle opere intorno alla TAV”, aveva accusato Maiello di aver dichiarato il falso in quell’intervista e di aver dato vita ad una macchinazione per raggirare i giornalisti e rinforzare le sue tesi sull’intromissione dei clan nelle opere pubbliche ad Afragola.

Il Tribunale dopo aver archiviato il caso, ora procede contro lo stesso Moccia per aver diffamato Maiello.

“Non è certo la prima volta che boss e camorristi tentano di diffamare chi denuncia e combatte i loro affari al solo scopo di gettare fango e di sminuire le vicende“, afferma il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“La macchina dello shitstorm delle organizzazioni criminali nei confronti di chi denuncia, come giornalisti, membri delle forze dell’ordine, rappresentanti istituzionali e politici, è cosa ben nota e radicata. Moccia deve avere quel che merita, un ‘altra condanna, e Maiello, le cui battaglie ed il proprio operato, che apprezziamo da sempre, sono ben noti, e chi si oppone al malaffare deve essere tutelato.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Dicembre 2022 - 13:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10