Cronaca Benevento

Benevento, imprenditore in crisi scrive al ministro Nordio 

Condivid

Nordio pensaci tu”: l’appello è rivolto al Magistrato prima ancora che al responsabile del Dicastero della Giustizia per un imprenditore sannita che è finito in gravissime difficoltà.

L’uomo tra l’altra è caduto in depressione a causa di firme false su contratti inesistenti che gli hanno causato il pignoramento dei suoi nove conti correnti bancari, limitando di fatto le sue attività imprenditoriali.

Ed ora, nonostante una perizia del Ctu riconosca le sue ragioni, gli istituti bancari continuano a mantenere bloccati dal 2019 i suoi conti in attesa di una sentenza che tarda ad arrivare e che finora è stata caratterizzata dai continui rinvii, anche di dodici mesi”.

E’ quanto denuncia il consulente del lavoro Alessandro Fucci, presidente dell’associazione AsLIm Italy (Associazione Liberi Imprenditori Italiani), con sede legale a Limatola, rendendo pubblica la vicenda di un suo associato del Sannio, che della vicenda ha voluto informare ed interessare direttamente il Ministro della Giustizia Carlo Nordio.

“La vicenda – dice Fucci – inizia il 1 luglio 2014 quando un contratto di locazione viene sottoscritto in modo indebito, apponendo una firma falsa dell’imprenditore. Consta proprio a lui quando a seguito di notifiche di due atti esecutivi, scopre che era stata usata la sua firma a margine del citato contratto di locazione.

A seguito dei due atti esecutivi erano stati indebitamente pignorati anche alcuni dei conti correnti dell’imprenditore che immediatamente sporse formale denuncia – querela, e il 24 giugno del 2020 venne depositata consulenza tecnico grafologica che attestava che ben 4 firme su 5 apposte a margine del contratto, erano false.

Le richieste dei legali dell’imprenditore di sospensione o revoca della procedura esecutiva, per i gravi motivi emersi dalla perizia grafologica, continuano ad essere inascoltati in quanto il magistrato continua a ‘riservarsi’.

“Ma quello che più preoccupa – continua Fucci – è che il nostro associato, da trent’anni rispettato imprenditore, è finito in un forte stato di depressione per la vergogna e la rabbia di non poter operare”.

Di qui la richiesta di un interessamento urgente del Ministro Nordio “perché mentre la giustizia fa il suo corso, con i suoi tempi ‘biblici’, il nostro imprenditore è inibito, immobilizzato e ‘mobbizzato’ dal ‘sistema’ che sicuramente non è amico di chi oggi crea lavoro e ricchezza nel Mezzogiorno d’Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2022 - 14:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20