Cronaca Avellino

Avellino, sequestrata oltre una tonnellata e mezza di botti illegali. Il video

Condivid


In concomitanza delle festività natalizie e di fine anno, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, anche in ottemperanza a specifiche direttive impartite dall’Autorità di Governo e attuate sul piano tecnico-operativo in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha intensificato l’attività di prevenzione e repressione in materia di fabbricazione e commercio illegale di artifici pirotecnici.

In tale contesto, pattuglie in forza ai reparti dipendenti dal Comando Provinciale, hanno effettuato una serie di attività di sorveglianza discreta sul territorio che hanno consentito di individuare, in un complesso residenziale, un deposito ubicato nel comune di Mercogliano , destinato allo stoccaggio di materiale esplodente al cui interno erano stivati 1.500 Kg fuochi d’artificio illegali.

Subito sono scattati i tempestivi accertamenti sul locale di stoccaggio grazie ai quali è stato possibile appurare che lo stesso era completamente abusivo poiché sprovvisto delle necessarie autorizzazioni rilasciate dall’Autorità di pubblica sicurezza.

Il responsabile, residente nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo , è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Avellino per illecita detenzione di materiale esplosivo ed il materiale è stato sequestrato ed affidato in giudiziale custodia ad una ditta specializzata.

Nell’ambito della medesima attività, nei pressi del suddetto sito di stoccaggio, subito sono scattati ulteriori controlli che hanno permesso l’individuazione di un soggetto acquirente, residente in Grottaminarda, che aveva appena caricato a bordo della propria autovettura numerose confezioni dei citati prodotti esplodenti. Il predetto è stato deferito a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino.

La Guardia di Finanza invita i consumatori a porre la massima attenzione sull’acquisto e sulle condizioni di utilizzo di fuochi d’artificio, i quali rappresentano un grave rischio se usati impropriamente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Dicembre 2022 - 18:45

Ultime Notizie

Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra i Mazzarella e i Formicola

Napoli -Le sentenze e gli arresti non sembrano aver scalfito la capacità di riorganizzazione del… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:27

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia

Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:22

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33