#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Al via ‘Radici Urbane’: il festival dei diritti e della cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via “Radici Urbane”: il festival dei diritti e della cultura
L’Associazione Zero Zero Live e il Comitato per Villa Giaquinto lanciano Radici Urbane.

Un grande evento per animare l’Urban Park, l’area verde formata dal Park San Carlo e da Villa Giaquinto. Si parte sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 11 alle ore 23 e per tutti i prossimi week end del mese. Ovvero 23/24 dicembre e 30/31 dicembre. Radici Urbane è il festival dei diritti, della cultura e del territorio.

La piazza centrale del primo bene comune della città ospiterà tantissime realtà del terzo settore: associazioni per la tutela dei diritti, comitati per i beni comuni, cooperative nate in beni confiscati alla camorra e molto altro.

“Tutto questo – sottolineano gli organizzatori – è stato reso possibile anche grazie al sostegno del CSV Asso.Vo.Ce. che è sempre al fianco degli enti del Terzo settore della nostra provincia. I valori dell’inclusività, sostenibilità e dell’integrazione che queste realtà sostengono con i loro progetti saranno al centro di una ricca programmazione culturale gratuita e accessibile a tutti”.

Uno spazio speciale sarà dedicato proprio ai più piccoli, fruitori abituali del parco e portatori del vero spirito natalizio. Oltre alle giostre e agli spettacoli di burattini realizzati dall’associazione Non Solo Sipario & Eucaliptus, saranno, infatti, proposti molti eventi per bambini improntati sull’inclusività e sulla sostenibilità. Dai laboratori creativi realizzati da artisti e associazioni alle letture a cura delle librerie indipendenti della città, come Che Storia e Malìa. Non mancheranno, poi, le realtà sportive. Dalle associazioni come Hermes Roller e Caserta Roller Training alle realtà imprenditoriali come Ciccio Bike & Tour che organizzerà ciclotour a partire da Villa Giaquinto o masterclass di meccanica. Anche la danza sarà garantita con i laboratori per adulti, i tamburi e le coreografie simboliche della Murga de i Los Quijotes de la Fuente Viva.

La programmazione artistica e culturale metterà al centro gli artisti locali con selezioni musicali ricercate in vinile da collezionisti casertani del calibro di Alessandro Laiso, Guido Gruvez, Bob Vito, Joseph Martone, Uncleman Selecta e Alfreedom. Anche tanti altri giovani dj si esibiranno come Simone Paciello, GGAudela, Federico de Nicola e Marco Maiole. Novità di questa edizione sono i Candle Lives, concerti a lume di candela a partire dal tramonto, in cui si esibiranno band come gli Amrocks Duo, Ritual di Marotta e Azul.

Gli artigiani, oltre a proporre le opere frutto della propria creatività, terranno dei laboratori per tramandare il loro ricco patrimonio di arti e mestieri, a grandi e piccini. Il tutto verrà accompagnato dall’attenta offerta enogastronomica dei foodtruck, che ospitano le attività di ristorazione sensibili alla sostenibilità e alla valorizzazione dei prodotti del territorio, e delle aziende brassicole e vinicole locali. Arancine siciliane, caciocavallo impiccato, panuozzi, caldarroste e pizza fritta soddisferanno tutti i palati.

Gli eventi in programma vogliono promuovere le energie del territorio per dare risposte ai bisogni della comunità che tutto l’anno vive la villa e se ne prende cura: per questo sono strutturati in modo da rispettare i residenti del quartiere e saranno realizzati interventi di riqualificazione per rendere Villa Giaquinto sempre più accogliente e accessibile.

Tutto questo sarà possibile con il fondamentale sostegno di Ops comunicazione, la rete associativa Esse, il parcheggio Park San Carlo, Alfonsino, l’Enoteca Il Torchio e Pepsi oltre a tutte le associazioni che vi accoglieranno al festival.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Dicembre 2022 - 12:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie