Spettacoli

Al cinema teatro Gloria di Pomigliano d’Arco, ‘I cunti pomiglianesi- Da Vittorio Imbriani a Estelle’

Condivid

Al cinema teatro Gloria di Pomigliano d’Arco, ‘I cunti pomiglianesi- da Vittorio Imbriani a Estelle’.

Sta per concludersi con un grande evento la rassegna itinerante “Christmas Symphonia”

Lunedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nel Cinema Teatro Gloria, in via Carlo Poerio 3 di Pomigliano D’Arco (Napoli), si svolgerà “I Cunti Pomiglianesi – Da Vittorio Imbriani a Estelle”, l’evento di punta della rassegna itinerante “Christmas Symphonia”, che sta per concludersi, organizzata dall’Associazione Luna Di Seta con il patrocinio di Città Metropolitana.

Lo spettacolo di narrazione teatrale con musica dal vivo, scritto, tagliato e cucito dallo scrittore e regista Massimo Piccolo, sarà incentrato sul tema delle fiabe e ispirato alle opere di Vittorio Imbriani, Victor Hugo, Roberto De Simone e Giambattista Basile fino ad arrivare al contemporaneo autore pomiglianese Piccolo con la sua opera “Estelle”. Sarà in scena “Luna di Seta Ensemble” diretto dal M° Giuseppe Di Maio con Adriana Cardinale e la partecipazione di Totò Caprioli, Marco Ferrante, Francesco Capozzi, Carlo La Sala, Carmine Terracciano e i Silk Moon’s tales.

La rassegna “Christmas Symphonia” consta in tutto di ben quattordici eventi svolti tra i luoghi storico-artistici più interessanti della Città Metropolitana e di Pomigliano D’Arco per riscoprire lungo un viaggio musicale, bellezze del territorio, non sempre conosciute e, a volte, dimenticate. Il calendario che ha visto l’alternarsi dei nostri quartetti di clarinetti (Emanuele Palomba, Giuseppe Di Maio, Sabrina Vito, Antonio Puzone, Lucia Di Casola, Gilda Vincenza Crisci), quartetti d’archi (Giulia Romano, Ilaria Carbone, Roberto Bianco, Luigi Iuliano, Emiliana Cannavale, Alessandro Paolillo, Eugenia Cozzolino, Alfonso D’Aniello), ensemble di fiati e piano (Marialuisa Severino, Federica Pompa, Pietro Naclerio), duo chitarra-violino (Simone Giliberti, Giovanni Masi) la partecipazione straordinaria di Luca Signorini, Pietro Quirino e il quartetto Calace tra Pomigliano d’Arco (NA), Cercola (NA), Somma Vesuviana (NA), San Nicola di Castello di Cisterna (NA), Massa di Somma (NA), Marigliano (NA) e appunto l’atteso appuntamento al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco (NA).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Dicembre 2022 - 10:32
Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32