#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Uccisi dal monossido: si indaga per omicidio colposo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si indaga per omicidio colposo: la procura di Milano ha sequestrato la caldaia killer: quella del residence di Segrate dove l’altra notte ha trovato la morte il 21enne di Torre Annunziata, Pietro Caputo mentre il suo amico che l’ospitava Francesco Mazzacane, 24enne di Torre del Greco, lotta ora tra la vita e la morte all’ospedale Fatebenefratelli di Milano.

La Procura di Milano ha disposto il sequestro del locale caldaia dal quale sarebbe partita, stando ai primi accertamenti, la fuga di monossido di carbonio a seguito della quale è morto, in un appartamento di un residence a Segrate, il 21enne. Dopo che avrà ricevuto i primi atti da vigili del fuoco e carabinieri, che stanno indagando, il pm di turno Luigi Luzi, oltre a disporre l’autopsia, aprirà un fascicolo per omicidio colposo e lesioni colpose.

Anche un’eventuale consulenza, che potrebbe essere disposta sempre dalla Procura, servirà ad accertare nel dettaglio se la causa delle esalazioni di monossido sia stata un guasto alla caldaia, come si ipotizza al momento. Con gli accertamenti nell’indagine saranno valutate le eventuali responsabilità dei titolari del residence e dei responsabili della sicurezza della struttura. E con iscrizioni, anche a garanzia, per tutte le analisi che serviranno.

I due ragazzi si trovavano in una stanza al piano terra del Linate Residence di Novegro, poco distante dall’aeroporto di Milano. La caldaia malfunzionante – secondo le prime ricostruzioni effettuate dal Nucleo biologico chimico radiologico dei vigili del fuoco – potrebbero avere sprigionato nella stanza quantità considerevoli di monossido di carbonio passando attraverso l’impianto di areazione o attraverso le canaline delle prese elettriche.

Il gas letale ha ucciso così il giovane Pietro e intossicato Francesco, trasportato in codice rosso in grave pericolo di vita all’ospedale milanese. Pietro Caputo, il 21enne che ha perso la vita – secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese – era a Novegro dallo scorso 3 novembre per fare visita a Francesco che dallo scorso ottobre risiedeva nel residence. Il 24enne Mazzacane abitava lì perché svolgeva uno stage in un’importante catena di supermercati, che aveva una convenzione per praticare dei prezzi agevolati per i propri dipendenti ospitati nella struttura.

Preoccupati perchè non riuscivano a contattarli da ieri, i loro genitori hanno avvisato alcuni amici che sono andati al residence e hanno poi dato subito l’allarme.

(nella foto il luogo della tragedia e nei riquadri Pietro Caputo e Francesco Mazzacane)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Novembre 2022 - 09:23


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie