#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 16:15
29.2 C
Napoli

Teatro dei Piccoli, Napoli. Dal 13 novembre al via l’ottava stagione artistica per famiglie e scuole



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teatro dei Piccoli, Napoli. Dal 13 novembre al via l’ottava stagione artistica per famiglie e scuole. Oltre 100 giornate di programmazione alla Mostra d’Oltremare.

Riprende in sala domenica 13 novembre 2022, dopo la lunga stagione estiva nella pineta attrezzata all’aperto, la rassegna di teatro, musica, danza del Teatro dei Piccoli di Napoli che proseguirà fino a maggio 2023 oltre 40 titoli nelle giornate festive, e altrettanti in replica per le scuole di ogni ordine e grado in giorni feriali, cui si aggiungono una serie di progetti speciali e molteplici attività di formazione e laboratorio per genitori, docenti e studenti realizzati, questi ultimi, in collaborazione con Agita e Casa dello Spettatore di Roma. Ideata e prodotta come sempre dall’azione sinergica di tre strutture, Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, la rassegna impegnerà il Teatro dei Piccoli in oltre 100 giornate di spettacolo, tra proposte di compagnie teatrali professioniste provenienti da tutta Italia e allestimenti realizzati dalle tre compagnie organizzatrici residenti.

“Una programmazione dedicata in via esclusiva a bambini, ragazzi e adolescenti, spettatori nel presente, in continua e rapida evoluzione, ma anche agli adulti che li accompagnano” – riferiscono gli organizzatori – “Il Teatro dei Piccoli vuole essere uno spazio di scambio e approfondimento, per questo rivolgiamo costantemente il nostro lavoro ai percorsi di trasformazione e di crescita che le famiglie, e anche le scuole, affrontano quotidianamente per provare ad ampliare lo sguardo e costruire traiettorie con cui nutrire un’esperienza di fruizione ricca e profonda”.


Con un ricchissimo cast di forte impatto scenico – ben 7 attori in scena di svariate nazionalità – apre la rassegna domenica 13 novembre ore 11 la produzione di Bottega degli Apocrifi (Manfredonia) NEL BOSCO ADDORMENTATO di Stefania Marrone e Cosimo Severo, arricchita da video-animazioni e dalle musiche originali di Fabio Trimigno con lo spazio sonoro di Carlo Giordano. “Uno spettacolo liberamente ispirato a Perrault, ai fratelli Grimm ma anche a Tahar Ben Jelloun, a Giambattista Basile, a Italo Calvino dalle tante tematiche dal male come reazione alla solitudine, all’amore come fonte di salvezza, all’integrazione razziale come lieto fine alla capacità di autodeterminarsi rispetto al destino – riferisce il regista Cosimo Severo in una nota. Premiato con diversi riconoscimenti nazionali al suo debutto più di 10 anni fa, ha ottenuto il Premio Rosa d’Oro conferito agli spettacoli di teatro ragazzi con maggior gradimento fra i giovani e i giovanissimi che ne ha apprezzato la grande pluralità di linguaggi utilizzati e la caratterizzazione non retorica dei personaggi.

Lo spettacolo andrà in replica anche la mattina di lunedì 14 novembre ore 9.30 per le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado quale giornata di avvio di Teatro Scuola Vedere Fare già Premio Eolo Awards 2020 come “miglior progetto”, a cura di Casa del Contemporaneo in collaborazione con Le Nuvole (riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione per la formazione docenti), Casa dello Spettatore e Agita, che si concluderà nel mese di maggio 2023 con la rassegna di teatro fatto dalla scuola MAGGIO ALL’INFANZIA, con la messa in scena degli esiti finali dei laboratori di teatro realizzati in classe nel corso dell’anno.

Biglietto unico 8 euro (7 per le scolastiche) con possibilità di CARD a 5 o a 10 ingressi a prezzo agevolato. La prenotazione è sempre consigliata a 3270795871 o 3333542754, info@teatrodeipiccoli.it. Info 08118903126 e www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 16:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE