#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 16:30
28.8 C
Napoli

Arriva la riforma del fisco da gennaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un intervento urgente non appena usciti dalla ‘fase emergenziale’: la riforma fiscale potrebbe partire già a gennaio, verosimilmente con una legge delega.

E’ il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo a dettare la ‘road map’ (serrata) del riassetto tributario del nostro Paese. E a garantire ai professionisti intermediari del rapporto fra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria che, d’ora in avanti, L’approccio sarà diverso, fondato su (reciproca) fiducia.

Durante il convegno dell’Int, l’ Istituto nazionale tributaristi, il numero due del dicastero di via XX settembre ha tracciato l’orizzonte del prossimo ‘restyling’ fiscale puntualizzando una questione che sta particolarmente a cuore al governo di Giorgia Meloni: la tregua fiscale – lo stralcio dei debiti contratti con l’Erario prima del 2015, che farà sì che vengano cancellate le cartelle che hanno un valore fino a 1.000 euro.

Mentre per quelle fino a 3.000 euro l’imposta evasa può essere ridotta al 50% – “non è un condono”, bensì un modo per gestire l’impressionante mole dei “1.132 miliardi” di cartelle, “di cui secondo la Corte dei Conti soltanto il 6-7% può esser riscosso”. Secondo Leo, si tratta di un “magazzino che bisogna smaltire”.

Il viceministro, inoltre, punta a stabilire un clima di collaborazione più ampio con l’Agenzia delle Entrate. “Una delle cose che mi preme fare è riunire tutti i direttori regionali”, insieme al direttore Ernesto Maria Ruffini, lanciando, ha anticipato, un messaggio che vada in questa direzione: “Ho fiducia in voi e nei contribuenti, se ci sono situazioni patologiche dobbiamo colpire senza pietà”, tuttavia, “dobbiamo ascoltare i professionisti e avviare”, nel fronte tributario, “un approccio diverso”.

È, poi, sulle sorti delle agevolazioni in edilizia che si è sviluppato il dibattito, dopo che il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi Riccardo Alemanno ha affermato che “modificare in corso d’opera varie volte le norme” sugli incentivi, in particolare sul Superbonus 110%, “ha vanificato quel circolo virtuoso che si sarebbe dovuto creare”, con conseguente “incertezza” nel comparto e con “il rischio di sanzioni per l’imprenditore”.

Pronta la replica dell’esponente del Mef: “Il Superbonus è stato uno stimolo per l’economia, ma ha anche generato patologie che stiamo correggendo. Ascolteremo con attenzione le proposte dell’Abi (bancari) e dell’Ance (costruttori). E vedremo di trovare, nei limiti delle compatibilità di bilancio, delle soluzioni”. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:28


Cronache Video


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di incendiare un poliziotto durante demolizione: arrestato 53enne
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
Montagna, il caldo che divora i ghiacciai cambia anche l’escursionismo
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...
Caldo, allerta arancione domani in 6 città: a Napoli e...
Gragnano, scoperte 110 piante di cannabis pronte per la raccolta
Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta...
Domenico Sepe, l’arte che rinasce a Pompei: il Fauno scolpito...
Napoli, crematori in protesta contro il Comune per i costi...
Tragedia nell’Avellinese, donna travolta e uccisa da tir davanti a...
Quartieri Spagnoli, chiuso locale abusivo: sigilli e sequestro della Polizia...
Napoli, maxi-controlli al concerto di Marracash al Maradona: multe, sequestri...
Riciclaggio e reati tributari, indagati Cellino e il Brescia Calcio
Spari in strada a Torre Annunziata: un arresto per intimidazione...
Rissa nella movida di Sant’Antimo: 6 denunciati, 4 sono minorenni
Napoli, spari contro agenzia di pompe funebri a Barra
Maxi rissa al Vomero, tre denunciati: uno era armato di...
Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA