Musica

RAP COMMUNITY EXPERIENCE, il workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop

Condivid

RAP COMMUNITY EXPERIENCE, il workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop

Nell’ambito delle iniziative per Procida Capitale della Cultura 2022 nei giorni mercoledì 16, giovedì 17 e venerdi 18 Novembre (dalle ore 15 alle ore 18) si svolgerà a Pozzuoli, presso il Phlegraea SocialBookBar (Piazza della Repubblica, 114-116), il primo workshop dedicato alla cultura hip hop. Si analizzeranno e si metteranno in pratica le declinazioni del movimento artistico e culturale nato negli anni settanta nel quartiere newyorkese del Bronx.

Il workshop della durata di tre giorni è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti: Per iscriversi basta andare a questo link https://forms.gle/gA2fLvMAe4sHrrYo6

Le attività avranno la durata di tre ore al giorno e nella giornata conclusiva alle tre ore laboratoriali seguirà l’allestimento e la messa in scena dell’evento finale.

I protagonisti dei “Rap Commuity Experience” sono i rapper Oyoshe e Lucariello, decani della scena napoletana e nazionale, e il sociologo Lorenzo Lodato che esaminerà il fenomeno culturale da un punto di vista sociale.

Il 18 Novembre alle ore 19:00, successivamente al workshop, ci sarà un mini-live di Oyoshe e l’esibizione di una selezione dei partecipanti.
“Rap Community Experience” intende sviluppare la potenza propulsiva dei nuovi linguaggi urbani come collante della costruzione di comunità, in particolar modo nelle fasce adolescenziali e giovanili del territorio. Il linguaggio della musica rappresenta una forma di libera espressione e comunicazione che funge da collante di base per la creazione di comunità.

La forza diretta della Cultura Hip Hop rappresenta un codice che “Include, Insegna, Impara, Ispira, Inventa e Innova”. Il progetto “Rap Community Experience” si pone l’obiettivo di portare all’interno di spazi “istituzionali” generalmente dedicati a linguaggi e forme di comunicazione mainstream, un modo d’esprimersi innovativo e diretto a cui i ragazzi di solito approcciano all’esterno dell’istituzione scolastica.

Oyoshe

Muove i primi passi con la sua crew “Cianuro Prod” alle Jam e alle gare di freestyle nel 2005, vincendo per due anni consegutivi il “tecniche perfette” in campania.
In carriera si dedica sia all’attività di Producer che di Rapper, collaborando, tra gli altri, con Speaker Cenzou, Clementino, Primo Brown, oltre che con nomi altisonanti della scena rap americana come Blaq Poet, Vast Aire, C Rayz Walz, Verbal Kent, Craig G, OGC, Chief Kamachi, Blockmccloud, Gdot & Born e tanti altri ancora.
Attivo anche a teatro con “Malessere” di Davide Iodice, rivisitazione in chiave rap dell’Amleto di Shakespeare, ritrascritto da importanti nomi della scena Rap campana come I Fuossera, Joel e Sha One, e con lo stesso Oyoshe tra gli attori in scena.

Lorenzo Lodato

Sociologo e attivista Napoletano nato nel 1992, specializzato in comunicazione pubblica e sociale.
La passione per la cultura Hip-Hop e l’arte del rap, lo hanno portato ad approfondire lo studio della storia sociale del movimento e le sue evoluzioni in ambito educativo e pedagogico.
Dal 2017 in collaborazione con il socio Vincenzo Musto, in arte “Oyoshe”, ha avviato il percorso di laboratori ludico-ricreativi basati sul rap e sulla musica urban, in progetti principalmente indirizzati al contrasto della dispersione scolastica, della povertà educativa e a sostegno delle fragilità sociali.

Lucariello

È uno dei capostipiti del Rap Napoletano. A molti noto per la sigla finale di Gomorra la serie e per il Brano Cappotto di Legno per l’incontro tra rap e musica classica con il Maestro Ezio Bosso. Attivo dal 96’ Ha collaborato con: Fabri Fibra, Caparezza, Co’Sang, Almamegretta e altri. Ha scritto musiche per film, spot televisivi e serie tv. Da oltre 10 anni è impegnato in progetti musicali nelle carceri minorili.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2022 - 10:19
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito

Centola – Nuovi sviluppi nel drammatico tentativo di rapina avvenuto la sera del 22 giugno… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece sei '5' che… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 21:33

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 1 luglio: BARI 71 66 48 42 76… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 21:12

Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo la scossa”

Napoli,  – "La scossa di ieri ha generato panico e paura, ma non ha avuto… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:49

Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli – Un uomo di 56 anni è stato arrestato nel pomeriggio a Napoli dalla… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:39

Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari

Pratola Serra – Un maxi-sequestro di 500 litri di distillati e 550 kg di alimenti… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:29