#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:17
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Ancora due poliziotti penitenziari aggrediti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante la notte un detenuto psichiatrico extracomunitario trentenne ha aggredito premeditatamente per futili motivi due poliziotti penitenziari accorsi al reparto Danubio per sedare l’ira dell’uomo che si era cosparso d’olio al fine di svincolarsi e con estrema violenza e scaltrezza è riuscito ad aggredire i due poliziotti di turno che sono stati trasportati nell’ospedale più vicino per le cure del caso.

A denunciare l’accaduto è il segretario nazionale Asppe confederata Consipe Tommaso Russo, che  chiede “aiuto affinché l’amministrazione penitenziaria intervenga a supportare i poliziotti penitenziari sammaritani messi in serio pericolo per le tante escalation di aggressioni subite in seguito alle rivolte del 2020, per le quali ancora oggi abbiamo oltre 100 poliziotti sospesi”.

Per il segretario regionale Campania Asppe confederata Consipe, Luigi Castaldo: “il carcere sammaritano è teatro di molteplici eventi critici che hanno destabilizzato l’ordine e la sicurezza all’interno del penitenziario mettendo in discussione la sicurezza di tutti, un clima preoccupante ed allarmante che mette in grave pericolo l’incolumità del personale di Polizia Penitenziaria e non solo”.

Per il vicepresidente Consipe, Luciano Martiniello da sempre in prima linea in mezzo al personale di Polizia Penitenziaria:  “urgono interventi concreti e risolutivi da parte dei vertici del DAP(Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) che tendano a ripristinare i ruoli per la tutela e l’immagine del Corpo di Polizia Penitenziaria, non è più accettabile l’attuale modo di operare, il sistema penitenziario è imploso, servono nuovi protocolli operativi ed un nuovo riassetto organizzativo del personale di Polizia Penitenziaria che ha subìto forti tagli dalla Legge Madia”.

Per il segretario generale Asppe, Claudio Marcangeli: “La situazione è gravissima e prima che degeneri nell’irreparabile chiediamo al nuovo Governo di attenzionare il carcere sammaritano legiferando l’incremento di personale di Polizia Penitenziaria e spostando fuori regione i detenuti facinorosi e promotori di aggressioni ai danni dei poliziotti penitenziari.
L’ASPPE augura una presta guarigione ai poliziotti aggrediti auspicando azioni deterrenti e penalizzanti per gli autori di questi reati”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Novembre 2022 - 13:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie