Politica Napoli

Il Comune di Napoli si affida a tecnologia per ‘regolare’ la movida

Condivid

L’amministrazione comunale di Napoli si affida alla tecnologia per il controllo della movida.

Oggi il Consiglio comunale è chiamato a discutere e approvare il regolamento per la serena e civile convivenza tra cittadinanza e attività commerciali di pubblici esercizi e di svago nelle aree private e pubbliche.

Tra gli strumenti previsti figurano l’installazione di un QR Code davanti a ogni attività di intrattenimento così da poter verificare facilmente la planimetria e quindi lo spazio di suolo pubblico che l’esercente può occupare, strumenti di controllo automatico del suono per evitare l’impatto e l’inquinamento acustico.

Il regolamento inoltre punta molto sulla concertazione attraverso la sottoscrizione di protocolli e convenzioni che saranno sottoscritti tra l’amministrazione e i diversi attori coinvolti nelle varie zone della città. intese che pertanto saranno diverse in relazione alle necessità del territorio in cui le attività operano.

”E’ un regolamento atteso da tanto tempo – ha detto l’assessore alle Attività produttive, Teresa Armato – su cui abbiamo lavorato moltissimo in questi mesi e che pone le basi e gli strumenti perché ci sia una convivenza serena tra la cittadinanza e i commercianti.

Il documento nasce da un’esigenza e dall’emergenza di affrontare il tema della ‘malamovida”’. L’assessore ha sottolineato che il regolamento ”cerca di contemperare più interessi in campo, tutti interessi legittimi: l’esigenza giusta dei commercianti di fare impresa, il desiderio e la necessità legittima dei cittadini al riposo e alla quiete e il diritto dei cittadini a godersi il divertimento e la notte”.

Il regolamento prevede anche l’istituzione della Consulta della notte, di cui faranno parte i vari operatori egli attori in campo dalle associazioni di categoria dei commercianti, ai giovani, alle associazioni culturali, ai comitati civici e Municipalità, e l’introduzione della figura del delegato della notte, nominato dal sindaco sentito l’assessore competente, e che avrà il compito di coadiuvare la Giunta nella scelta e nel suggerire provvedimenti e atti che potranno migliorare la convivenza e di conseguenza la qualità della vita della città

. ”Napoli – ha affermato Armato – è una città che vive molto all’aperto e dovrà continuare a farlo ma attraverso regole che devono essere rispettate da tutti”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Novembre 2022 - 15:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

Montecorvino Pugliano  - Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai - di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:31

Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: arrestate madre e figlia incinta

Santa Maria Capua Vetere– Un grave episodio di tentato spaccio di droga ha scosso il… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:21

Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti con precedenti

Napoli - Non è stato solo un colpo di fortuna a smascherare i due ladri… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 13:51

Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto accusa una saldatura e il serraggio dei perni

Napoli - Un tubo spezzato nel punto di una saldatura e una serie di perni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 13:07

Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45 chili di alimenti senza tracciabilità

In una città come Napoli, dove l’identità culturale si intreccia con quella gastronomica, garantire la… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 12:09

Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano gli azzurri

Ieri sera, Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro (L’Aquila) si è trasformata in un… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 11:25