Napoli. Continua l’adesione dei mecenati finalizzata al recupero e alla valorizzazione dei beni culturali a Napoli.
In questo senso si colloca anche l’ultima mossa del Comune con l’assessore alla Mobilita’ del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, che ha sottoscritto la convenzione per l’affidamento temporaneo dell’Obelisco Meridiana di Stefano Gasse in Villa Comunale all’associazione “Friends of Naples onlus”, presieduta dall’architetto Alberto Sifola.
L’affidamento, curato dal servizio Arredo Urbano del Comune di Napoli, è finalizzato ad attività di fund raising e di restauro promosse dall’associazione “Friends of Naples”, da effettuarsi quale intervento di mecenatismo sui beni culturali, senza oneri per l’amministrazione. Il restauro, del valore di circa 38mila euro, prevede il ricollocamento della sfera bronzea posta alla sommità dell’obelisco, oltre al restauro dello gnomone-obelisco e della linea meridiana in piperno e marmo.
Da ricordare che le erogazioni liberali dei mecenati potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali introdotte con l’Art Bonus (credito d’imposta del 65% rispetto all’erogato).
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto