Foto dal web
Ok del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica – riunitosi stamani in Prefettura a Napoli – ai progetti presentati dal Comune di Napoli e da altri 35 comuni dell’area metropolitana.
Tra questi ci sono alcuni per sciolti per infiltrazioni mafiose ed altri interessati da fenomeni di delinquenza anche giovanile – che prevedono la realizzazione di impianti di video sorveglianza volti ad implementare la sicurezza urbana ed il controllo del territorio.
I progetti, ritenuti coerenti con le finalità dell’iniziativa, verranno inoltrati al Ministero dell’Interno per l’ammissione al finanziamento con le risorse reperite nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità” 2014 – 2020 (Poc “Legalità”).
In particolare, il progetto elaborato dal Comune di Napoli consiste nella realizzazione di un impianto di videosorveglianza per il controllo di undici aree urbane dislocate nei quartieri di Pianura e Ponticelli il quale consentirà di integrare l’attuale sistema dei dispositivi tecnologici, fornendo un importante supporto per le attività di prevenzione e contrasto dei reati.
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto
La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto