Napoli, al via il progetto Gaiola Eco Tourism.
Il progetto è curato dal Parco Sommerso di Gaiola e promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 10.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Intervengono: Maurizio Simeone, Direttore del Parco Sommerso di Gaiola; Antonio Maturani, Ministero della Transizione Ecologica; Enrico Angelo Stanco, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli; Paolo Mancuso, Assessore all'Ambiente e al Mare del Comune di Napoli; Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania; Giovanna Mazzone, Presidente della I Municipalita'; Lino Scarallo, Chef Ristorante Palazzo Petrucci.
Natura, Archeologia e Paesaggio rappresentano il fil rouge di questo progetto di valorizzazione territoriale che, partendo dalle gouaches dei vedutisti del 700, mira a creare una rete tra gli attrattori naturalistico-culturali e gli stakeholders per promuovere la riscoperta e la tutela del patrimonio ambientale e culturale del territorio secondo principi e valori eco-sostenibili condivisi.


















































































Lascia un commento