#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Miseria e nobiltà al Teatro Italia di Acerra

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Miseria e nobiltà al Teatro Italia di Acerra. In scena il capolavoro di Eduardo Scarpetta con la regia di Ottavio Buonomo e la partecipazione di Lucio Ciotola.

Un evento unico voluto da Ottavio e dedicato a sua madre che amava tantissimo questa commedia, con un allestimento fedelissimo al testo di Scarpetta, con costumi dell’epoca di Dora Occupato e le scenografie di Giovanni Fatigati.

Con Ottavio vediamo in scena attori che spesso hanno partecipato ai suoi successi come Maria Straiano, Chiara Napolitano e Maria Elena Bianco, nei rispettivi ruoli di Luisella, Pupella e Concetta. Un allestimento – omaggio anche al film del 1954 con Totò e Sophia Loren per la regia di Mario Mattoli, un successo cinematografico ricordato ancora oggi e che viene trasmesso sempre con importanti ascolti da emittenti locali e nazionali. Padrino dell’evento sarà Franco Melidoni, il “Peppeniello” del film con Totò.

Sul palco del Teatro Italia con Ottavio vediamo in scena anche Lucio Ciotola, nome storico del Teatro, del cinema e della Televisione. Gli attori hanno già collaborato in passato per diverse produzioni, ma è la primissima volta che reciteranno in una commedia.

Ottavio interpreta Felice Sciosciammocca lo scrivano. A completare il cast Michele Liguori (Pasquale), Rosario Russo (Gaetano Semmolone), Michele Cupito (Vincenzo), Raffale Pedata (Luigino), Michele De Chiara (Ottavio Favetti), Martina Guadagnuolo (Gemma), Paola De Virgilio (Bettina), Eduardo D’Orsi (il marchesino Eugenio), Francesco Montella (Biase), Umberto Stazzi (cuoco) e Samuele Castaldo, allievo del laboratorio di Teatro diretto da Ottavio Buonomo, che debutterà interpretando Peppeniello.

Tra gli altri appuntamenti che vedranno Ottavio protagonista al Teatro Italia troviamo “Quann’ero piccerella” (in scena il 7 gennaio 2023), uno spettacolo scritto da Stefania Guarracino e che vede alla regia Ottavio. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza all’Agop (Associazione Genitori Oncologia Pediatrica). L’evento però più atteso per questa stagione è “Ottavio 20 – Da Totò a Facebook”, commedia musicale di Ottavio Buonomo scritta con Filippo Rizzelli per i suoi primi venti anni di carriera. Una commedia musicale con attori, cantanti, ballerini, in cui allievi e giovanissimi saranno in scena con nomi di conclamata fama dello spettacolo napoletano ed italiano e madrina dell’evento sarà Elena Anticoli De Curtis, nipote del Principe Antonio De Curtis in arte Totò.

Ad accompagnare Ottavio sul palco del Teatro Italia il 15 aprile 2023 un corpo di ballo (con le coreografie di Assunta Guarino), una orchestra e tanti attori e cantanti che duetteranno con l’artista, da brani tratti da commedie musicali italiane alle macchiette napoletane, in scaletta brani come “La ballata di Rugantino” (tratta da “Rugantino”, commedia musicale di Garinei e Giovannini) a “Caravan petrol” di Renato Carosone, dalla sigla dorelliana “La cosa si fa” ad un omaggio ad artisti come Mariangela Melato, Nino Taranto (con “Quagliarulo se ne va”) e Gino Bramieri.

Ottavio sarà in tour nel 2023 con il suo one man show “Un comico per tutti” che dà il titolo anche ad un nuovo album – raccolta pubblicato per il mercato digitale (Spotify, Amazon Music, I-Tunes, You Tube) con 15 brani.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2022 - 12:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento