#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Lectio magistralis del professor Foscari a Vietri sul Mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lectio magistralis del professor Foscari a Vietri sul Mare. L’appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 18:30 presso l’affrescato oratorio dell’Arciconfraternita.

Giro di boa per la IX edizione degli incontri di cultura dell’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria”: dopo l’intenso finesettimana con Pasolini, la premiazione del concorso di poesia per studenti “Poesis – Vietri sul Mare”, e la lezione della grecista prof.ssa Eva Cantarella presso l’aula consiliare del Comune, il prof. Giuseppe Foscari, professore associato presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali – Disps dell’Università degli studi di Salerno, terrà la lectio magistralis “1922: FASCISMO MITE O FASCISMO PREDONE?”.

L’appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 18:30 presso l’affrescato oratorio dell’Arciconfraternita, in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare (SA), con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

L’attesissima relazione del professore, assiduo amico di Vietri sul Mare e della Congrega Letteraria, sarà preceduta dai saluti istituzionali del sindaco Giovanni de Simone e moderata dal giornalista Aniello Palumbo. L’evento, insieme agli altri in cartellone, è ideato e organizzato in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, anche grazie all’impegno del M° Luigi Avallone, e la Pro Loco di Vietri sul Mare, nelle persone di Cosmo Di Mauro e Vittorio Mendozzi.
_______
Il fascismo arrivò al potere nel 1922 mettendo poi in pratica delle strategie politiche per entrare nei cuori e nelle menti delle persone. Una moral suasion che fece leva anche su atteggiamenti aggressivi e violenti. Fu, dunque, un regime mite nei suoi primi atti o già nei suoi primi cento giorni mise in mostra la sua vera natura?
Tra i contributi editoriali, e in volumi collettanei e monografici del prof. Foscari, si ricordano i saggi “La gran machina della solleuatione. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello (1647 – 1648)”, uscito per Ipermedium libri nel 2015; e “Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie”, uscito per D’Amico Editore, 2018; e il romanzo storico “L’Americana”, Marlin Editore, 2019.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Novembre 2022 - 13:50

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie