Istiga 14enne al suicidio: denunciato youtuber. Operazione della polizia postale che ha anche seuqestrato il canale Youtube
La Polizia di Stato ha denunciato uno youtuber per istigazione al suicidio di una ragazza quattordicenne.
Ne è stato oscurato il canale.In particolare, gli uomini della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Ravenna e Bologna, coordinati dalla Procura della Repubblica di Ravenna e dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno identificato e denunciato un giovane youtuber vicentino ritenuto responsabile di aver caricato su una nota piattaforma social alcuni video incitanti a pratiche suicidarie.
La vicenda ha avuto inizio quando i genitori di una minorenne si sono rivolti alle forze di polizia raccontando che la ragazza, dopo aver visionato un video su Youtube, aveva tentato il suicidio.
Le immediate indagini hanno consentito di identificare il titolare del canale social, presunto responsabile della diffusione del video, nonché, all’esito di una perquisizione disposta dall’Autorità giudiziaria ravennate nei suoi confronti, di acquisite elementi utili per accertarne le responsabilità in ordine al reato di istigazione al suicidio.Il canale Youtube e, in particolare, il video in questione, intitolato “9 modi per suicidarsi”, sono stati sequestrati e oscurati.
tag suicidio, polizia postale, youtuber
parola chiave
Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto
Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto
L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto
Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto
Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto