Cucina

Impastatrice planetaria: quale scegliere?

Condivid

Hai sentito parlare dell’impastatrice planetaria e ti sei finalmente deciso ad acquistarla, ma non sai quale modello scegliere?

Oppure hai già individuato alcuni modelli di planetarie professionali, ma non sai dove procedere al tuo acquisto in sicurezza?

In questo articolo confronteremo insieme le caratteristiche dei principali modelli di impastatrici planetarie. Inoltre, scopriremo dove acquistarle al miglior prezzo, beneficiando di un servizio online efficace e funzionale.

Iniziamo subito!

Impastatrice planetaria professionale: guida alla scelta

L’impastatrice planetaria professionale è un macchinario che consente di produrre e lavorare tante tipologie di impasti differenti per la panificazione e la pasticceria. Attraverso una buona planetaria è possibile semplificare la lavorazione di moltissime tipologie di impasti (dolci e salati) rendendoli soffici, ben lievitati e pronti per le fasi successive.

Tantissimi sono gli utilizzi a cui può essere destinata una planetaria, come afferma anche il sito dell’Ansa nella sua rubrica intitolata “Come, quando e perché comprare un’impastatrice”.

Le impastatrici professionali sono adatte sia all’uso domestico (nei modelli più piccoli) sia all’uso produttivo per panifici, pasticcerie, ristoranti e pizzerie.

La prima caratteristica che salta all’occhio durante la scelta di un’impastatrice planetaria professionale sono le dimensioni della vasca per l’impasto.

In base alle necessità, è possibile acquistare delle impastatrici da banco (ideali per l’uso domestico o per piccole produzioni dal carattere artigianale) o delle impastatrici da terra (capaci di lavorare alti quantitativi di impasto, per lavorazioni professionali e/o industriali).

La dimensione dell’impastatrice è strettamente collegata al suo costo. I modelli più piccoli, che possono lavorare fino a 5-7 litri di impasto, hanno un costo che si aggira intorno ai 300€-400€. Questi modelli sono da banco e dispongono di vasca, uncino, spatola e frusta in acciaio inox (per un’ottimale durata nel tempo). I modelli di impastatrici professionali dall’uso industriale invece riescono a ospitare e lavorare fino a 60-80 litri di impasto e hanno un costo che raggiunge i 5.000€-6.000€. Questi modelli sono da terra perché lavorando elevati volumi d’impasto necessitano di più spazio e di una maggior stabilità durante l’uso.

Nella scelta della propria planetaria professionale è inoltre prestare attenzione al brand, assicurandosi di acquistare soltanto prodotti validi e con componenti sicuri e durevoli nel tempo.

Un’ottima planetaria ad uso professionale, indicata per appassionati di cucina e piccoli produttori artigianali di torte, biscotti, pane e pasticceria, è la Impastatrice Planetaria Amitek. Questo modello di impastatrice professionale è studiato per lavorare fino a 7 kg di impasto. Date le dimensioni, si tratta di una planetaria da banco con struttura verniciata antigraffio, vasca, spatola, uncino e frusta in acciaio inox e testa sollevabile. Gli utensili e la vasca sono a sgancio rapido, per una maggior praticità. La vasca ha una capacità massima pari a 2 kg di farina (con una lavorazione minima garantita a 700 gr di farina).

Per l’uso professionale è invece consigliata l’Impastatrice Planetaria Meccanica Fimar. Questo macchinario dispone di una vasca da 60 litri ed è dotato di 3 velocità. Ideale per tantissime lavorazioni culinarie, è una planetaria adatta a preparare gli impasti di pizza, pane, biscotti, croissant, bignè, pan di spagna, pasta frolla, meringhe, salse, creme, puree e panna montata. Vasca, frusta e protezione della vasca sono in acciaio inox, mentre uncino e spatola sono in alluminio. Sul coperchio della vasca è presente un microinterruttore di sicurezza e la struttura della planetaria è da terra.

Per acquistare un’impastatrice professionale è possibile riferirsi al sito TopRistorazione.com. Questo sito è specializzato nella vendita di macchinari per la cucina professionale ed è rivolto ai professionisti del settore come ristoratori, albergatori, pizzaioli, panettieri e pasticceri. In esso è possibile acquistare tanti macchinari e strumenti per facilitare il lavoro e ottimizzare la produzione alimentare, nel rispetto della normativa HACCP.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2022 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42