ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Il boom del dating online, tutto ciò che c’è da sapere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In circa un decennio all’incirca, il modo di comunicare tra gli utenti ha affrontato modifiche molto profonde. Le distanze hanno avuto modo di azzerarsi in maniera molto celere dopo la nascita delle piattaforme social che, col tempo, hanno avuto modo di incrementare le proprie funzioni e modificare le intenzioni per le quali vengono adoperate dagli utenti. È in questo frangente, infatti, che si sono sviluppati si siti di incontri, ossia tutte quelle realtà web utili alle persone sia a tentare di impegnarsi che a fare nuove conoscenze occasionali ai puri fini di svago. Ovviamente, questo settore ha riscontrato una sferzata molto positiva dopo l’arrivo della pandemia e le conseguenti quarantene. In questo periodo, infatti, le persone hanno fatto tutto ciò che potevano per sviluppare nuovi rapporti interpersonali e spezzare la monotonia della routine.

Negli anni scorsi, in effetti, la connessione elevatissima offerta da questo tipo di piattaforme rappresentava un utile mezzo per poter accorciare le distanze al minimo. Durante l’emergenza sanitaria globale, però, il discorso si è enfatizzato ulteriormente, con queste realtà in rete che hanno permesso alla gente di preservare i rapporti con conoscenti e familiari, da una parte e, dall’altra, conoscere nuove persone. Al termine della pandemia, comunque, il settore di riferimento è stato altamente sdoganato, sia per il dating in senso stretto che per le piattaforme dedicate agli incontri occasionali.

Le offerte di svago digitale offerte da piattaforme come il sito sexyguidaitalia.com hanno proposto e continuano a farlo metodi occasionali e duraturi per incontrar persone nuove, spezzando i ritmi logoranti della routine in qualsiasi contesto ci si trovi e, indubbiamente, provvedendo a cambiare in maniera molto profonda i processi di socializzazione. Attualmente, il dating online è parte integrante dell’immaginario collettivo e non fa altro che registrare numeri positivi ed elevati consensi sì come microambiente in rete. Scopriamo, però, in quest’articolo, come il boom del settore abbia avuto modo di svilupparsi.

Tutti i motivi dietro il boom dei siti di dating online

Nel corso del tempo e, in particolare, nei mesi relativi alle fasi più dure dell’emergenza pandemica, le persone si sono sentite sempre più relegate, prima alla routine e, successivamente, alla reclusione domiciliare forzata. È per questo motivo che, i siti di incontri online, si sono affermati come un modo ideale per scappare da quell’ambiente che, un tempo, era stato simbolo di ristoro dopo una lunga giornata. Sono queste le premesse alla cui base si pone l’affermazione massificata e intensiva delle piattaforme di dating online. Ovviamente, il lockdown ha, inoltre, ampiamente contribuito a rendere la solitudine più difficile da sopportare, sia per i più introversi che, soprattutto, per le persone più socievoli.

Partendo da queste premesse, il bacino d’utenza relativo ha deciso di mettersi in gioco e cominciare a creare nuovi rapporti nei nuovi reami della socialità. Dopo le fasi più critiche della pandemia, però, la gente ha deciso di perpetrare l’utilizzo dei siti d’incontri, decidendo di farsi coraggio e incontrarsi di persona solo qualche tempo dopo. Questo tipo di piattaforme, poi, relative agli incontri occasionali, hanno rappresentato la soluzione ideale per chi si sposta molto per lavoro e, talvolta, desidera compagnie di diversa natura.

Tra i fattori principali del boom del settore del dating online, poi, bisogna assolutamente citare l’implementazione delle capacità delle piattaforme stesse in termini di software, allo scopo di rispondere alle esigenze degli utenti durante i lockdown. A tal proposito, infatti, i siti hanno messo a disposizione delle persone funzioni come la videochiamata, permettendogli di rimanere nel contesto chat, in una sorta di comfort zone, nell’attesa di concretizzare l’incontro in tempi migliori.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Novembre 2022 - 07:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker