#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

II giornata di prove aperte per Quartieri di Vita anche a Napoli Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

II giornata di prove aperte per Quartieri di Vita anche a Napoli Nord. Iniziative anche in provincia di Avellino e Caserta.

La provincia di Avellino, quella di Caserta e l’VIII Municipalità di Napoli, che comprende Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia. Sono questi i luoghi che ospiteranno la seconda giornata delle prove aperte al pubblico di ‘Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!’, il Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei Festival ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania, del ministero della Cultura e di EUNIC Global, in partenariato con i Cluster Eunic-European Union National Institutes for Culture di Roma e Napoli.

Si parte alle 12 del primo dicembre al teatro Colosseo di Baiano (Avellino), dove il regista slovacco Lubomir Martin Bukovy e Francesco Scotto della cooperativa Proteatro porteranno in scena i frutti del loro laboratorio teatrale con artisti e corsisti del territorio.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto Slovacco di Roma. Con un breve viaggio di 60 chilometri, i Quartieri di Vita fanno poi tappa a Grazzanise, in provincia di Caserta. Alle 16, nella scuola secondaria di primo grado – plesso Gravante – il regista polacco Christian Costa e Antonio Nardelli dell’associazione Teenspark dirigeranno i migranti che hanno partecipato al loro workshop in uno spettacolo che si avvale del sostegno collaborativo dell’Istituto Polacco di Roma.

Il terzo e ultimo appuntamento della giornata coinvolge invece gli abitanti di Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia. Lello Serao, co-direttore artistico del Teatro Area Nord e di Teatri Associati di Napoli, e gli artisti lituani Rimantas Ribaciauskas e Mantas Janciauskas daranno forma e vita teatrale al laboratorio che hanno tenuto per alcuni abitanti dell’VIII Municipalità di Napoli.

La prova aperta al pubblico, realizzata in collaborazione con l’Istituto culturale lituano di Roma, andrà in scena alle 20 al TAN-Teatro Area Nord di Napoli. “Entrambi siamo cresciuti nelle strade di due grandi città della Lituania del primo periodo post-sovietico, quando la vita era piuttosto selvaggia”.

Così Rimantas Ribaciauskas e Mantas Janciauskas che aggiungono: Forse è per questo che siamo attratti da temi sociali difficili, storie ai margini e aree problematiche. Ci affascina il modo in cui Scampia viene ritratta dai media e dai telegiornali, ma sentiamo, anche se non abbiamo mai visitato Napoli prima, che l’immagine del territorio è unilaterale. Quindi veniamo a Scampia, dove ci sono gli edifici delle Vele, per entrare in contatto con le persone e individuare storie che racconterebbero a noi più che ai media. Se la nostra ricerca ha successo, ci auguriamo che da essa possa nascere qualcosa di interessante”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2022 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento