#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Gli Osanna e Ciccio Merolla in concerto al Teatro Sannazaro di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Osanna e Ciccio Merolla in concerto al Teatro Sannazaro di Napoli. Questa sera alle 21 nell’ambito della rassegna I colori della musica.

Gli Osanna, reduci dal tour in Giappone, presenteranno il nuovo album dal titolo “Osanna 50 – Il Diedro del Mediterraneo”, pubblicato in cd e vinile, contemporaneamente al docufilm “Osannaples” di Deborah Farina e al libro “L’Uomo. Sulle note di un veliero” di Franco Vassia.

Ciccio Merolla
Ciccio Merolla

Il nuovo live, che si avvale della presenza del percussionista Ciccio Merolla, prevede un concerto di circa due ore ed una scaletta di brani tratti dai vari album incisi e pubblicati negli anni ’70, come L’Uomo, Milano Calibro 9, Palepoli, Landscape of Life e Suddance (alcuni dei quali vincitori del premio della Critica Discografica Italiana), e altri tratti dagli album pubblicati in questo ultimo decennio come: Taka Boom, Prog Family, Rosso Rock, Palepolitana, Pape Satan Aleppe e naturalmente i brani inediti tratti dal nuovo album.

La nuova line up degli Osanna è così composta: Lino Vairetti – voce, chitarra acustica e armonica; Gennaro Barba – batteria; Pako Capobianco – chitarra elettrica; Enzo Cascella – basso; Sasà Priore – piano, organo e synth; Irvin Vairetti – vintage keyboards e voce. Special Guest: Ciccio Merolla; Sound Engineer: Alfonso La Verghetta.

“Per onorare il nostro cinquantennale – racconta Lino Vairetti – abbiamo voluto percorrere una strada che partisse da quei mitici anni ’70, da quella rivoluzione giovanile che dava spazio a una nuova dimensione di controcultura e di avanguardia artistica e che ci ha visti protagonisti della scena musicale italiana.

Nei brani che spaziano tra passato e presente riecheggiano molte citazioni alla musica e ai miti di quel periodo magico che ci hanno segnato e formato indelebilmente. Un vero passaggio tra passato e presente”.

La rassegna “I Colori della Musica” è organizzata dall’associazione culturale Musicant, con il patrocinio del ministero della Cultura e della Regione Campania, mentre la direzione artistica è affidata a Lino Vairetti e Francesco Sorrentino. Scopo del progetto: “rappresentare e raccontare la nostra magnifica terra, Napoli e la Campania, rispettandone i suoni, i colori e la sua impareggiabile tradizione”. 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Novembre 2022 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie