Cronaca Flegrea

Frana Casamicciola. il Presidente del FAI Marco Magnifico: “Desolati di dover ripetere ancora una volta le stesse cose”

Condivid

“Siamo desolati e increduli di dover ripetere ancora una volta le stesse cose”: così commenta il Presidente del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, Marco Magnifico, nel giorno in cui l’Italia piange otto vittime accertate, tra cui giovani e bambini, trascinati dalla furia del fango nel paese di Casamicciola a Ischia.

“Prima di me lo hanno detto Giulia Maria Crespi, Ilaria Borletti e Andrea Carandini: ogni presidente del FAI si è dovuto scagliare contro l’abusivismo edilizio e i condoni e ha denunciato la mancanza di cura del territorio da parte di istituzioni e cittadini, perché nulla è cambiato da quando è nato il FAI: sono 47 anni che diciamo le stesse cose, che la manutenzione e la gestione del territorio sono una priorità assoluta e devono divenire strutturali, che il consumo di suolo va arrestato con una legge nazionale e che va favorita la rigenerazione di quanto già costruito, troppo e male.

Quel che è successo non è colpa della natura, ma degli uomini: quelli sventati e incoscienti che hanno costruito in barba alla legge e quelli sciagurati e criminali che lo hanno permesso, tollerando l’abusivismo edilizio come pratica e promuovendo e appoggiando i condoni. Non è più tollerabile l’ignoranza, vera o presunta, delle conseguenze di questo modo di agire. Non possiamo stupirci di nulla, tanto meno a Casamicciola, che purtroppo vanta una lunga storia di disastri, tra terremoti e alluvioni, che colpiscono un territorio sempre più fragile, perché abusato e non curato, con la furia sempre maggiore degli eventi climatici estremi causati dalla crisi ambientale.

‘Ccà è Casamicciola’ dicono i napoletani per intendere un disastro, ricordando il terremoto del 1883, di cui fu testimone Benedetto Croce, che perse allora i genitori e la sorella, e ‘Mi pare Casamicciola’ dice perfino Eduardo De Filippo nel film Natale in casa Cupiello di fronte al suo amato presepe con le casette tutte distrutte. La magistratura dovrebbe occuparsi severamente di chi fa ancora finta di non sapere.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Novembre 2022 - 14:00
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03