#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:22
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Crescono gli investimenti in Italia, dall’online fino al foodtech

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La digitalizzazione sta trasformando il modo di fare industria. Tutti i settori produttivi sono coinvolti in questa trasformazioni tecnologica, che porta le imprese italiane verso l’automatizzazione e il mondo digitale. Il turismo digitale apre porta per realtà piccole e locali, mentre il digitale nella musica ha permesso a nuovi artisti di creare fama mondiale. Nel 2022, anche l’arte é online come prova la Collezione Farnese del MANN. 

Però, uno dei settori che sta davvero cambiando (e crescendo) grazie alla digitalizzazione è quello degli investimenti. Non solo grazie alla popolarità delle criptovalute, ma si tratta anche di investimenti in altri beni e risorse.  

Tutto questo è possibile grazie a intermediari, broker online, e a siti Web dedicati a questo mercato come Brokerschart che include una lista aggiornata dei migliori siti di trading. In Italia, tra consumatori che scelgono di investire online e investimenti tra aziende e governi, questo settore è sempre più digitale. 

Il foodtech traina gli investimenti in Italia

In Italia, una delle industrie che beneficia del cambio digitale è quella dell’alimentare, conosciuta con il nome “foodtech.” Nuove tecnologie rendendo questo settore più efficiente e competitivo, mentre le piattaforme digitali rendono acquisizioni e raccolte fondi facili e veloci. Secondo una ricerca di Growth Capital, nei primi nove mesi del 2022 sono stati investiti 120 milioni di euro in startup dedicate ad alimentare ed agricoltura. In questa panoramica italiana, sono fondamentali le startup, giovani imprese che si concentrano su innovazione e tecnologie. 

Una di queste è Bella Dentro, un’azienda lombarda che si occupa di sprechi alimentari. Nata nel 2017, questa startup ha già salvato oltre 177.000 chili di frutta e verdura dallo spreco. Tra i tanti servizi offerti da Bella Dentro c’è una piattaforma di e-commerce con prodotti come succhi di frutta, dolci confetture e pomodori essiccati. Invece, una piattaforma moderna ed innovativa é Emerge, una startup dedicata ai migliori prodotti italiani, le vere eccellenze. Gli utenti possono filtrare la loro ricerca anche per regioni, scegliendo delizie da ogni angolo della Penisola. La sezione dedicata alla Campania è in fase di creazione e i produttori sono invitati a far parte di questa piattaforma per promuovere le loro creazioni. Tutto grazie al digitale. 

Investimenti in Campania: la spinta all’innovazione

La regione sta varando misure ed iniziative per promuovere la digitalizzazione e le startup campane. Un esempio di questo trend sono gli Incentivi Investimenti Sostenibili 4.0 per piccole e medie imprese che vogliono creare programmi innovativi e industrie sostenibili, che credono in un’economia circolare e nel risparmio energetico. Con 678 milioni di euro a disposizione per queste aziende, la regione Campania sta dettando la strada verso l’industria 4.0 e la ripresa economica dopo la pandemia.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Novembre 2022 - 12:32


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie