Un dipinto del XVII secolo rubato il 26 giugno 1998 a Caserta dalla Chiesa di San Vito e’ stato restituito dal comandante del gruppo carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Monza, Giuseppe Marseglia, al Vescovo dell’Arcidiocesi di Capua S.E. Mons. Salvatore Visco.
Il dipinto, attribuito a Bernardino Strozzi, pittore e religioso genovese del seicento, considerato uno dei piu’ importanti e prolifici esponenti della pittura barocca italiana, venne sequestrato presso una casa d’aste fiorentina a seguito di accertamenti sui beni d’arte pubblicati su cataloghi.
Accertamenti eseguiti dai militari del reparto specializzato dell’Arma, attraverso la comparazione delle fotografie pubblicate con quelle contenute nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che consentivano di accertarne l’illecita provenienza. Coordinata dalle Procure della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e Ravenna.
L’attivita’ investigativa ha consentito di appurare che l’opera pittorica, alterata in larghezza mediante un ritaglio di trentacinque centimetri su entrambi i lati per ostacolarne l’identificazione, venne originariamente reimmessa sul mercato da un pregiudicato romagnolo, ora deceduto, e commercializzata da due persone del settore antiquariale, la cui posizione e’ tuttora al vaglio dell’autorita’ giudizaria.
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto