#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Al San Carlo apertura di stagione nel segno di Verdi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al San Carlo apertura di stagione nel segno di Verdi. ‘Don Carlo’ il 26 novembre con Polenzani.

E’ già conto alla rovescia per l’inaugurazione della stagione lirica del Teatro di San Carlo sabato 26 novembre: dopo 21 anni torna al lirico napoletano il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, con la regia del tedesco Claus Guth e la direzione di Juraj Valcuha. Dopo la prima di gala (ore 17) previste cinque le repliche, fino al 6 dicembre. Al suo debutto al Massimo partenopeo, Guth firma una nuova produzione del titolo verdiano con le scene di Etienne Pluss e i costumi di Petra Reinhardt. Nel cast, il basso Michele Pertusi sarà Filippo II, il tenore statunitense Matthew Polenzani ricoprirà il ruolo del titolo.

Ad interpretare Rodrigo saranno Ludovic Tézier (24, 26, 29 novembre e 1, 3 dicembre) e Ernesto Petti (6 dicembre). Il soprano americano Ailyn Perez sarà Elisabetta di Valois ed mezzosoprano lettone Elina Garanca, di nuovo al San Carlo dopo i successi di “Carmen” e “Cavalleria rusticana”, sarà impegnata nel ruolo della Principessa Eboli. Completano in cast Alexander Tsymbalyuk, Il grande inquisitore, e Cassandre Berthon, Tebaldo.

Le luci sono di Olaf Freese mentre il video è di Roland Horvath e la drammaturgia è di Yvonne Gebauer. Valcuha sarà alla guida di Orchestra e Coro del Massimo napoletano, preparato da José Luis Basso.

Verdi scrisse per Parigi l’originale del “Don Carlos”, basato sul libretto avviato da François-Joseph Méry e terminato da Camille Du Locle tratto da Schiller. La prima parigina in cinque atti ebbe luogo nel marzo 1867.In seguito l’opera fu ripresentata con enorme successo nei principali teatri europei ed arrivò a NAPOLI nel 1872, presente Verdi che ne apportò importanti modifiche.

Il compositore si convinse in seguito a ridurre la struttura in soli quattro atti e in questa veste il nuovo Don Carlo fu presentato per la prima volta alla Scala di Milano nel 1884. Verdi volle tornare poi alla versione in cinque atti, quella che viene proposta per la prima volta (ad eccezione del debutto ottocentesco), al san Carlo in occasione di questa apertura di stagione 22-23.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 17:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento