ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Al San Carlo apertura di stagione nel segno di Verdi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al San Carlo apertura di stagione nel segno di Verdi. ‘Don Carlo’ il 26 novembre con Polenzani.

E’ già conto alla rovescia per l’inaugurazione della stagione lirica del Teatro di San Carlo sabato 26 novembre: dopo 21 anni torna al lirico napoletano il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, con la regia del tedesco Claus Guth e la direzione di Juraj Valcuha. Dopo la prima di gala (ore 17) previste cinque le repliche, fino al 6 dicembre. Al suo debutto al Massimo partenopeo, Guth firma una nuova produzione del titolo verdiano con le scene di Etienne Pluss e i costumi di Petra Reinhardt. Nel cast, il basso Michele Pertusi sarà Filippo II, il tenore statunitense Matthew Polenzani ricoprirà il ruolo del titolo.

Ad interpretare Rodrigo saranno Ludovic Tézier (24, 26, 29 novembre e 1, 3 dicembre) e Ernesto Petti (6 dicembre). Il soprano americano Ailyn Perez sarà Elisabetta di Valois ed mezzosoprano lettone Elina Garanca, di nuovo al San Carlo dopo i successi di “Carmen” e “Cavalleria rusticana”, sarà impegnata nel ruolo della Principessa Eboli. Completano in cast Alexander Tsymbalyuk, Il grande inquisitore, e Cassandre Berthon, Tebaldo.

Le luci sono di Olaf Freese mentre il video è di Roland Horvath e la drammaturgia è di Yvonne Gebauer. Valcuha sarà alla guida di Orchestra e Coro del Massimo napoletano, preparato da José Luis Basso.

Verdi scrisse per Parigi l’originale del “Don Carlos”, basato sul libretto avviato da François-Joseph Méry e terminato da Camille Du Locle tratto da Schiller. La prima parigina in cinque atti ebbe luogo nel marzo 1867.In seguito l’opera fu ripresentata con enorme successo nei principali teatri europei ed arrivò a NAPOLI nel 1872, presente Verdi che ne apportò importanti modifiche.

Il compositore si convinse in seguito a ridurre la struttura in soli quattro atti e in questa veste il nuovo Don Carlo fu presentato per la prima volta alla Scala di Milano nel 1884. Verdi volle tornare poi alla versione in cinque atti, quella che viene proposta per la prima volta (ad eccezione del debutto ottocentesco), al san Carlo in occasione di questa apertura di stagione 22-23.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Novembre 2022 - 17:59

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker