#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Museo di Pulcinella di Acerra una sala intitolata al pittore Cerino. Domani la cerimonia di inaugurazione

Al Museo di Pulcinella ad Acerra (Napoli) domani sarà inaugurata e presentata una nuova sala intitolata al pittore Vincenzo Cerino, le cui opere sono state donate dalla vedova Maria Rosaria Zocchi e dal figlio Maurizio e sono già esposte nella Sala del Teatro della struttura.

La Sala del Teatro è la sala del Museo di Pulcinella che raccoglie il senso della scena teatrale popolare quando, durante tutto il 1600 e gran parte del 1700, a Napoli, come nel resto d’Italia, si svolgeva soprattutto all’aperto sulla piazza e poi, negli anni successivi, al chiuso, in teatro. Lo spazio si è arricchito delle opere di Vincenzo Cerino che appartengono alla collezione ‘I Commedianti’ che danno senso, anima e identità alla sala. Vincenzo Cerino (Napoli 1931-2014) fu pittore e scultore.

Figlio di Oreste, famoso musicista e autore di canzoni, si forma alla scuola di Tommaso De Vivo e Vincenzo Migliaro. Ricercatore e studioso del Teatro napoletano realizza la mostra dedicata a ‘I Commedianti’ a Napoli, a Castel dell’Ovo nel 1981, e quella su ‘La Maschera e il Volto’ nel 2000 della Fondazione Alario a Velia, nel Salernitano. Le sue opere, in raccolte pubbliche e private, sono in Italia, Francia, Spagna, Austria, Germania, Belgio, Giappone, America e nei Musei Vaticani. La maschera di Pulcinella è stata determinante figura nella sua intera vita d’artista. Così pure la religione.

È stato autore di numerosi libri d’arte tra cui: “5 anni con Pulcinella e C.” del 1981 e “San Gennaro: un Santo, un Voto, una Cappella” del 2005 dedicato allo studio del tesoro del patrono di Napoli. ‘I Commedianti’ raccoglie la maggior parte delle opere dedicate da Vincenzo Cerino agli interpreti più noti di Pulcinella, a partire dai Cammarano fino a Peppe Barra, l’artista a cui era particolarmente legato. Alla cerimonia – in programma dalle 18:30 – interverranno Tito D’Errico, sindaco di Acerra; Francesca La Montagna, assessora comunale ai Musei; Tommaso Esposito, direttore del Museo di Pulcinella; Giusy Fatigati, presidente Acerra Nostra onlus; i familiari di Vincenzo Cerino.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 11:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento