Musica

A Napoli il tradizionale Concerto dell’Immacolata, a Sant’Anna dei Lombardi

Condivid

A Napoli il tradizionale Concerto dell’Immacolata, a Sant’Anna dei Lombardi.

8 dicembre 2022 alle h.19,30, presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi.

L’evento, con finalità di beneficenza, è organizzato dalla storica Associazione Culturale Noi per Napoli APS, fondata dalla Dott.ssa Emilia Gallo, e vedrà come protagonisti le strepitose e melodiose voci di artisti quali il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, il tenore Lucio Lupoli, e artisti lirici partenopei di fama internazionale come Nataliya Apolenskaja all’organo, Gianluca Rovinello arpa, Francesco Schiattarella pianoforte, Raffaele Sorrentino,violoncello, Emmanuele Puxeddu oboe.

Gli artisti eseguiranno un repertorio dedicato alle più belle Ave Maria, di Caccini, Gounod, Adam, Schubert, Verdi, Mascagni, con immortali melodie della tradizione natalizia. Melodie senza tempo che toccano ed emozionano i cuori degli spettatori, accompagnate anche dal suono del maestoso, antico e spettacolare Organo del Complesso di Sant’Anna dei Lombardi che contribuirà a creare un clima veramente suggestivo e stupirà con incanto lo spettatore, con la narrazione del Prof. Claudio Canzanella, storico e studioso di tradizioni popolari partenopee.

Sarà un viaggio tra melodie molto amate dal grande pubblico e pagine meno conosciute della tradizione, tra le volte della splendida Chiesa monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, appunto dedicata alla Vergine, ispiratrice da secoli di composizioni di inesauribile bellezza.

Il canto, la musica e la narrazione illustreranno ed esploreranno in maniera poliedrica la figura della Vergine Maria, nella sua tenera concreta maternità umana e divina, che aiuta a riflettere ed a prepararsi in maniera più consapevole sul mistero del S.Natale

Il progetto, nato dall’idea e dalla direzione artistica del soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, rappresentanti dell’ Associazione Culturale Noi per Napoli APS, coniuga arte, cultura e solidarietà ed ha una finalità benefica per la mense dei senzatetto di Napoli, ed è diventato ormai istituzionale, nel corso degli anni, attraverso il riconoscimento dei Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Curia Arcivescovile di Napoli.

Nell’ambito dell’evento vi è la possibilità di visita guidata dalle h.18:00 del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi e della Cappella del Vasari a cura di Cooperativa ParteNeapolis, con un costo di 4€, da pagare in loco.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Novembre 2022 - 12:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27