ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 14:35
28.4 C
Napoli

Sparatoria coi rapinatori: la vittima è 31enne di Molfetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ Giovanni Rinaldi, 31enne di Molfetta ma residente a Cerignola, in provincia di Foggia, il membro del commando armato che giovedì sera è morto nel conflitto a fuoco con la Polizia ad Avellino dove – secondo gli investigatori – avrebbe dovuto assaltare un portavalori.

Gli agenti della squadra mobile di Foggia erano già sulle tracce del commando che era partito da Cerignola (Foggia) a bordo di cinque auto (tra cui due Jeep). Secondo quanto ricostruito finora, giovedì sera dal gruppo di auto si sono allontanate due Jeep, una bianca e una nera, che si sono fermate all’altezza del cimitero. I poliziotti si sono avvicinati alla Jeep nera a bordo della quale c’erano tre bitontini che sono stati fermati.

Mentre la Jeep bianca, con a bordo quattro persone, alla vista della polizia ha fatto una inversione ed è fuggita cercando di investire un agente. Dalla Jeep sono poi stati sparati alcuni colpi di pistola e la polizia ha risposto al fuoco. I malviventi sono riusciti a far perdere le proprie tracce e, quando l’auto è stata ritrovata nelle campagne di Cesinali, al suo interno c’era il corpo senza vita di Rinaldi.

Savino Ariostini, il 53enne che secondo gli inquirenti potrebbe aver capeggiato il commando, è stato fermato ieri a bordo di un autobus in provincia di Avellino. Ritenuto un elemento di spicco della batteria mafiosa Moretti-Pellegrino-Lanza, era ricercato dal novembre 2020 dopo essere sfuggito alla cattura nell’operazione ‘Decimazione bis’ che portò all’arresto di una quarantina tra capiclan e affiliati alla mafia foggiana.

È iniziato da Cerignola l’inseguimento delle auto con a bordo i rapinatori che nella serata di giovedì scorso hanno tentato di assalire un portavalori a Cesinali, alle porte di Avellino, terminato con un conflitto a fuoco tra gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti che ha provocato la morte di uno della banda e l’arresto degli altri.

A quanto si apprende l’inseguimento della polizia è iniziato a Cerignola e con ogni probabilità, Savino Ariostini il 53enne – considerato il capo del gruppo di rapinatori- era nell’auto coinvolta nel conflitto a fuoco.

È ipotizzabile che abbiano premuto il grilletto proprio per evitare la cattura che è stata effettuata dalla mobile di Foggia e da i colleghi di Avellino. Ariostini è ritenuto vicino alla batteria dei Moretti-Pellegrino -Lanza e ricercato da quasi due anni ovvero da quando era riuscito a schivare le manette nell’operazione “Decimazione bis” che ha invece le porte del carcere a una quarantina di persone. Sulla sua figura si concentrano ora le indagini degli investigatori.

Aveva 31 anni invece Giovanni Rinaldi ed era di Cerignola l’uomo rimasto ucciso nel conflitto a fuoco con gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti. Aveva qualche precedente per droga ed è stato lasciato sui binari del passaggio a livello della frazione Villa San Nicola di Cesinali (Avellino), a poche centinaia di metri dal luogo in cui il gruppetto di rapinatori era stato intercettato dai poliziotti: il volto era ancora coperto da un passamontagna.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Ottobre 2022 - 14:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker