#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Ritrovato a Napoli un memoriale sugli ultimi giorni del Fascismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritrovato a Napoli un memoriale sugli ultimi giorni del Fascismo. Nel diario segreto del partigiano comasco “Capitano Neri”

La morte di Benito Mussolini e Claretta Petacci, i tragici avvenimenti di Dongo, la sorte del tesoro trasportato dai fuggiaschi della Repubblica Sociale Italiana e gli incartamenti segreti del Duce. Dettagli inediti su questi avvenimenti sono contenuti nel memoriale del partigiano comasco Luigi Canali, figura di primo piano della resistenza partigiana sul Lario con l’appellativo di Capitano Neri, che è stato ritrovato soltanto nel febbraio del 2012 a Napoli, nel quartiere Soccavo. Autore della scoperta è Mario Altieri, produttore e regista di fama mondiale nell’industria d’intrattenimento per adulti con lo pseudonimo di Mario Salieri. Alla morte della nonna materna, Antonietta Neri, ha ricevuto in eredità questi testi presumibilmente redatti nell’aprile del 1945, più precisamente da giovedì 26.

Il memoriale è dattiloscritto al recto e al verso di venti fogli di varia dimensione, intestati a differenti uffici della Repubblica Sociale Italiana e del Partito Nazionale Fascista. L’incartamento si presenta in buono stato di conservazione ed è contenuto all’interno di una busta con intestazione: Il capo del governo, che riporta scritto a matita sulla facciata il nome di Antonio Neri, nonno di Altieri.

L’inchiostro della scrittura del memoriale non è direttamente generato dal nastro della macchina da scrivere ma da carta copiativa, indizio che si tratta di copia e non di originale. Ma prima di rendere pubblica questa scoperta, Mario Altieri ha dedicato 10 anni allo studio di quel memoriale, avvalendosi anche del contributo e della consulenza di periti, studiosi e storici. Oggi decide di renderlo pubblico affinché ulteriormente approfondito e studiato dal mondo accademico e dagli appassionati di storia. Per agevolarne la comprensione, Altieri ne ha redatto un volume dal titolo “L’altra storia.

Il memoriale del mistero” edito da Book Sprint, nel quale ricostruisce le vicissitudini del memoriale e le circostanze che lo hanno portato in possesso dei nonni materni. Il libro è completato da un’esauriente galleria di illustrazioni fotografiche che supportano e testimoniano le varie fasi narrative. «Non ho interesse ad entrare nel dibattito storico.

Lascio agli studiosi il compito di farlo. I documenti sono consultabili su richiesta. Non ho elementi sufficienti per considerare attendibile il documento, ma al tempo stesso non ho alcun motivo per dubitare dell’autenticità.

I proventi sulla vendita del libro saranno interamente devoluti in beneficenza. Ci tengo a precisare che questa operazione non ha alcun colore politico», ha chiarito Altieri. La presentazione del libro è stata data in anteprima sul canale YouTube “Erodoto Tv” del giornalista Enzo Antonio Cicchino, autore RAI per Mixer con Giovanni Minoli e la Grande Storia con Luigi Bizzarri, raccogliendo oltre 100mila visualizzazioni. Infine, Altieri si lascia ad una dedica.

“Carissimi nonni, sono stati necessari 77 anni per rendere pubblico il memoriale del vostro caro amico Luigi Canali, il Capitano Neri misteriosamente scomparso nella grigia mattina del 7 maggio 1945. Quello che lui e voi desideravate, oggi si è finalmente realizzato e per me è stato un vero onore poter offrire un piccolo contributo a questa grande storia”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 16:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento