#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Procida vola a Lugano: al via un’amicizia tra le due realtà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Procida vola a Lugano: al via un’amicizia tra le due realtà. Confronto in Svizzera nel “Taste of Art” dello chef Marco Badalucci, isolano di stanza a Lugano: così l’assessore al Turismo Leonardo Costagliola ha raccontato l’esperienza della Capitale Italiana della Cultura 2022

Procida ha chiamato, Lugano ha risposto. Per un’amicizia destinata a sbocciare. Il sindaco della città svizzera, Michele Foletti, e il vice sindaco Roberto Badaracco, insieme con il direttore del Dipartimento Cultura Luigi Di Corato, sono stati ospiti di eccezione alla serata tenutasi al “Taste of Art”, alla presenza dell’assessore al Turismo e alle Attività produttive di Procida Leonardo Costagliola.

Grande apertura e disponibilità dell’amministrazione del comune ticinese nel raccogliere l’invito dello Chef Badalucci nel suo ruolo di ambasciatore delle tradizioni e della cultura procidana. Questo lo spirito con cui Costagliola ha salutato il sindaco portando in dono libri che raccontano la storia di Procida e l’entusiasmo di un anno vissuto nel tessere relazioni che l’hanno proiettata in una dimensione internazionale, un traguardo fino a ieri inimmaginabile per questo pezzetto di terra nel cuore del Mediterraneo.

Territori lontani ma poi non così diversi, come testimoniano le 174 etnie che convivono felicemente a Lugano come le 50 che si sono radicate nell’isola, segno di una cultura solidale e inclusiva che non conosciuto barriere di alcun genere. “Il mare non è mai stato per noi pescatori e naviganti un ostacolo alle relazioni e alla crescita culturale, economica e sociale dell’isola – spiega Costagliola – anzi, ci ha permesso di attraversare il mondo e importare conoscenza”.

Così come le Alpi, per il Sindaco Foletti, non hanno rappresentato un muro ma la porta di ingresso delle popolazioni del Nord, a partire dai Celti ai Germani.
La serata è considerata prodromica ad un invito ufficiale alle Istituzioni procidane alla presentazione e condivisione del progetto di Capitale Italiana della Cultura, in vista di una omologa iniziativa che partirà in Svizzera nel prossimo anno.

L’incontro è stato anche occasione per consegnare allo chef una targa premio che riconosce “la professionalità, l’impegno e la passione con cui Marco Badalucci ha portato la cucina di Procida nel mondo diventando ambasciatore della cultura mediterranea del buono e del bello”, come ha sottolineato Costagliola.

Il premio si somma all’importante riconoscimento Swiss Location Award 2022 che identifica le migliori strutture di accoglienza e di ristorazione svizzere grazie a una giuria formata dal voto di oltre 28.000 organizzatori di eventi, visitatori e da una giuria indipendente. Come il Premio Nuvoletti, assegnato lo scorso settembre all’Accademia Italiana della Cucina 2022.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Ottobre 2022 - 18:39


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie