Cultura

Pozzuoli, presentata rassegna ‘Marefest Vietato non toccare’

Condivid

Pozzuoli, presentata rassegna “Marefest Vietato non toccare”. La kermesse è intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa e coinvolge bimbi vedenti, ipovedenti e non vedenti di due scuole.

Laboratori, visite guidate, incontri ed esposizione di libri tattili: è quanto prevede l’VIII edizione della rassegna Marefest “Vietato non toccare”, al via lunedì prossimo presentata oggi nel corso di un conferenza stampa svolta al Palazzo Migliaresi di Pozzuoli (Napoli).

L’evento, promosso da Villaggio Letterario, coinvolgerà i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti dell’Istituto Pergolesi di Arco Felice e dell’Istituto puteolano Marconi.

La kermesse è intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa. Fondatore della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, morto tragicamente la mattina del 10 marzo 2019. Alla conferenza stampa era presente anche il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni.

“Un evento voluto con forza dall’amministrazione, che serve anche a sensibilizzare la città e le persone rispetto alla varie forme di disabilità – ha detto il primo cittadino di Pozzuoli – È importante la sinergia per creare basi solide verso l’integrazione”.

Straordinario sarà anche il contesto nel quale si svolgeranno gli appuntamenti previsti dal programma. Tra questi il Parco archeologico sommerso di Baia, uno dei 26 siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano. La rassegna è stata ideata e progettata dall’architetto Anna Russolillo e dal tiflologo Leonardo Sutera. Fondamentale la collaborazione della biblioteca per ciechi Regina Margherita.

“Un progetto di integrazione sociale anche inversa che vede coinvolti tanti bambini – ha detto Anna Russolillo, promotrice dell’evento – Il tutto con il mare e i Campi flegrei protagonisti”.

I corsi di braille, arte tattile, riscoperta dei cinque sensi, archeologia subacquea, con i diversi laboratori dedicati al Parco archeologico sommerso di Baia curati da tiflologi, giornalisti, subacquei, archeologi, guide autorizzate del parco, creeranno la base conoscitiva e il contesto ispiratore per la realizzazione del più importante dei lavori, ossia quello della realizzazione di libri tattili illustrati che saranno in Mostra al Museo Archeologico di Baia (Castello di Baia) dal 30 ottobre 2022.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Ottobre 2022 - 17:25
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono

Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:45

Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari di bosco e uliveto

Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:35

Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca di squadra

Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:25

Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei e San Giovanni Barra

Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:15

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34

Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai domiciliari, ci troviamo bene”

Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:18