#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
13.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Nasce il Premio Strega Poesia, il vincitore a ottobre 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce il Premio Strega Poesia, il vincitore a ottobre 2023. A maggio cinquina. Nel comitato scientifico Magrelli, Calandrone

Debutta il Premio Strega Poesia. A dieci anni dall’istituzione del Premio Strega Giovani e del Premio Strega Europeo si aggiunge così un nuovo importante tassello alle costellazioni di riconoscimenti del Premio Strega, senza dimenticare quello dedicato alle Ragazze e Ragazzi, che mettono al centro la promozione della lettura e incontrano l’interesse di un pubblico sempre più ampio e stratificato.

Promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento in collaborazione con Bper Banca, il Premio Strega Poesia verrà assegnato annualmente a un libro di poesia scritto in lingua italiana, pubblicato in prima edizione tra l’1 marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso (per il primo anno i termini di validità sono gennaio 2022-febbraio 2023).

Il Comitato scientifico è composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Valerio Magrelli, Melania Mazzucco, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Enrico Testa e Gian Mario Villalta e avrà il compito di selezionare la cinquina delle opere finaliste, che verrà annunciata a maggio.

Mentre un’ampia Giuria, composta da personalità della cultura, determinerà l’opera vincitrice nel mese di ottobre. I componenti del Comitato scientifico e della Giuria resteranno in carica un anno e potranno essere riconfermati.

Presentato il 26 ottobre al Parco archeologico del Colosseo, nella sede della Curia Iulia al Foro Romano, con un ricordo delle poetesse Patrizia Cavalli e Biancamaria Frabotta, e in sala Milo De Angelis, il Premio Strega Poesia risponde alla vivacità editoriale di questi ultimi anni intorno alla poesia con una crescita di circa il 20% di titoli pubblicati, secondo il Rapporto 2022 dell’Associazione Italiana Editori.

E i social network sono diventati un vasto terreno di condivisione che genera veri e propri casi letterari, seguiti anche dal pubblico più giovane. “Ci accostiamo ora con rispetto a un’altra forma di produzione letteraria, forse la più elevata, nella convinzione che ci sia tanto da fare per la promozione della poesia”, ha detto Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, alla presentazione.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2022 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE