#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:19
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

A Napoli protesta tassisti: “L’amministrazione comunale ci dia maggiore ascolto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La commissione infrastrutture del consiglio comunale di Napoli, presieduta da Nino Simeone, ha incontrato, assieme all’assessore alla Mobilita’ Edoardo Cosenza, le sigle sindacali dei tassisti per fare il punto sulla situazione del trasporto pubblico non di linea in citta’.

I rappresentanti sindacali hanno chiesto maggiore ascolto da parte dell’amministrazione e hanno denunciato una serie di problematiche: lo stato di abbandono e incuria dei posteggi in citta’, specialmente negli scali di porto, aeroporto e stazione; l’assenza di controlli per abusivi e Ncc; l’insostenibilita’, con l’aumento dei costi, del tariffario attuale e gli anacronistici turni di servizio.

Inoltre le difficolta’ causate dall’uso indiscriminato dello street control che rende difficile esercitare regolarmente il servizio senza incorrere in sanzioni. Tra le richieste, un maggiore ascolto della categoria da parte dell’amministrazione cittadina, un intervento su turni e tariffari, la sospensione delle corse predeterminate, la manutenzione di scali e posteggi, con particolare riferimento alla tutela igienico-sanitaria dei lavoratori, il ripristino della Ztl di Piazza Dante e l’attivazione della videosorveglianza per le corsie preferenziali.

L’assessore alla Mobilita’, Edoardo Cosenza, ha ricordato l’interlocuzione gia’ avviata dall’amministrazione con i tassisti su specifici punti, annunciando imminenti risposte. Sugli aspetti specifici riguardanti gli scali di accesso alla citta’, saranno coinvolte anche le autorita’ – Fs, Gesac e Autorita’ Portuale – competenti sugli scali, annunciando il proprio consenso a rivedere le tariffe.

Sulla Ztl Dante, ha ricordato il parere contrario al suo ripristino espresso dalla stessa commissione e dalle Municipalita’ coinvolte e ha annunciato che quest’anno, in vista dello straordinario afflusso turistico previsto per i prossimi mesi, le misure del piano traffico di Natale saranno attive a partire da novembre. Sul tema dei controlli, infine, con l’immissione dal concorso di nuovi agenti di polizia municipale, si lavorera’ alla composizione di nuclei fissi di polizia turistica di stanza negli scali cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Ottobre 2022 - 19:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie