Arte e Musei

Musei, MiC: record di visitatori per domenica gratuita di ottobre, boom a Pompei

Condivid

Musei, MiC: record di visitatori per domenica gratuita di ottobre, boom a Pompei. I dati definitivi.

“Grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali per la prima domenica gratuita di ottobre. Introdotte dal ministro Franceschini nel luglio 2014, le domeniche gratuite sono state interrotte con l’emergenza sanitaria e sono ripartire nel mese di aprile di quest’anno. I dati di affluenza dei visitatori di domenica 2 ottobre sono significativi perché segnano il ritorno ai livelli pre pandemia per molti istituti su tutto il territorio nazionale”. Lo rende noto il ministero della Cultura.

ECCO I DATI DEFINITIVI:

29.242 Parco Archeologico di Pompei; 28.538 Parco Archeologico del Colosseo; 11.706 Giardino di Boboli; 9.801 Villa Adriana e Villa d’Este; 9.173 Parco Archeologico di Paestum e Velia; 8.622 Galleria degli Uffizi; 6.965 Galleria dell’Accademia di Firenze; 6.355 Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo; 5.786 Palazzo Pitti; 5.770 Reggia di Caserta; 5.717 Palazzo Reale di Napoli; 5.044 Museo Archeologico Nazionale di Napoli; 4.991 Musei Reali di Torino; 4.706 Parco Archeologico di Ercolano; 4.431 Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma; 4.045 Parco archeologico di Ostia antica; 3.691 Gallerie dell’Accademia di Venezia; 3.150 Museo di Capodimonte; 2.943 Palazzo Ducale di Mantova; 2.929 Musei del Bargello; 2.692 Castello di Miramare di Trieste (4.825 nel Parco storico); 2.643 Pinacoteca di Brera; 2.431 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; 2.356 Parco archeologico dei Campi Flegrei; 2.100 Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma; 1.947 Villa della Regina; 1.799 Galleria Borghese; 1.788 Galleria Nazionale delle Marche; 1.656 Parco Archeologico dell’Appia antica; 1.579 Complesso monumentale della Pilotta; 1.444 Palazzo Carignano – Torino; 1.330 Galleria Spada di Roma; 1.263 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia; 1.238 Palazzo Reale di Genova (574 Palazzo Spinola); 1.179 Museo archeologico nazionale di Taranto; 1.079 Galleria Nazionale dell’Umbria; 1.053 Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi; 929 Pinacoteca Nazionale di Bologna; 902 Museo Nazionale di Matera; 889 Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Agliè; 822 Palazzo Farnese; 693 Museo Archeologico Nazionale di Cagliari; 632 Museo d’Arte Orientale di Venezia; 565 Museo delle Civiltà di Roma; 509 Museo Archeologico di Firenze. A questi dati si aggiungono i 30.421 visitatori del ViVe di Roma, l’istituto autonomo creato nel 2019 e operativo dal 2020 che accorpa le realtà del Monumento del Vittoriano e del Museo di Palazzo Venezia. E i 4.313 visitatori del Pantheon.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2022 - 16:53

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…

Una giornata che sembra normale, ma che potrebbe sorprenderti a ogni angolo. Il 24 giugno,… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 23:27

Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio stradale autista Fiat Punto

Sessa Aurunca- E' indagato per omicidio stradale il conducente della Fiat Punto contro la quale… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 22:27

Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto +126%, utenze a quota mezzo milione

Un'azienda solida, che continua a crescere ea offrire servizi avanzati e di qualità, in grado… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 22:02

Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare ancora l’asticella”

Romelu Lukaku non usa giri di parole: l’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli è… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 20:49

Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson

Il calciomercato entra nella sua fase più calda, tra assalti arabi, suggestioni inglesi e manovre… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 20:39

Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina

Napoli– Un 23enne di origini marocchine, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti specifici per… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 19:33