#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 16:28
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Memorial Cerciello Rega: dal prossimo anno torneo di calcio in Campania e lezioni nelle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Somma Vesuviana. Per il terzo anno, a Somma Vesuviana, la Lega Pro ha incontrato i giovani per un confronto sui valori della legalità nell’ambito delle iniziative in ricordo di Mario Cerciello Rega. Il vicebrigadiere dei Carabinieri, nato a Somma Vesuviana, è stato ricordato, al Memorial nel suo nome, in un convegno che si è tenuto al teatro Summarte con i ragazzi degli Istituti Superiori di Somma Vesuviana, l’ITIS E. Majorana e il Liceo Scientifico E. Torricelli e con una partita di calcio tra le due scuole che si è svolta al campo sportivo “Nappi”.

Il convegno moderato con bravura dal noto giornalista di Repubblica Antonio Corbo, ha visto tra i relatori: Ettore Acerra (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale); Francesco Cirillo (Presidente Comitato Etico Lega Pro); Salvatore Di Sarno (Sindaco Comune di Somma Vesuviana); Francesco Ghirelli (Presidente Lega Pro); Antonio Jannece (Comandante della Legione Carabinieri “Campania”); Claudio Palomba (Prefetto di Napoli); Carlo Sibilia (Sottosegretario Ministero dell’Interno) e Carmine Zigarelli (Presidente Comitato Regionale Campania LND).

“La giornata della legalità e del coraggio del Memorial Cerciello Rega è una data che deve indurre, in modo ancora più forte, alla riflessione e alla condivisione quotidiana dei valori di legalità e di aiuto del prossimo. Quest’anno dopo il blocco dovuto al covid, siamo tornati a giocare a calcio con i ragazzi di Somma Vesuviana. Proprio dai giovani, che sono stati attenti e partecipi anche al convegno, deve partire il nostro messaggio fatto di coraggio e amore per la vita” dice Francesco Ghirelli presidente della Lega Pro .

“L’anno prossimo adotteremo una nuova formula: faremo un torneo di calcio tra gli istituti della regione Campania e tanti incontri con i ragazzi e le ragazze sul valore della legalità e su quello che ci ha insegnato la vita del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, che si è sacrificato per il bene collettivo. Un grazie particolare deve giungere alla direzione didattica regionale della Campania, senza loro non si potrebbe pensare di fare questa bella attività a contatto con i giovani” conclude il presidente della Lega Pro.

“Quando ricordiamo Mario Cerciello Rega provo sempre una grande emozione, perché lui era un ragazzo come gli studenti che sono stati con noi al convegno ed alla partita. Era un cittadino di Somma Vesuviana che oltre ad amare la sua famiglia, teneva al suo lavoro ed all’aiuto del prossimo. Il rispetto della legalità era proprio di Mario e deve esserlo anche di tutti i giovani.

Il Memorial in ricordo di uomo valoroso ci insegna che i nostri ragazzi devono pensare positivo non sentirsi senza punti di riferimento. Ci sono uomini che fanno rispettare le leggi e le regole. Se ci impegniamo, tutti insieme, riusciremo a vivere bene nella legalità” così Salvatore Di Sarno sindaco di Somma Vesuviana

“Mario era una persona per bene che ha dato la vita per tenere fede alla parola data, al suo giuramento. I caduti come mio marito fanno parte della storiA contemporanea. E’ bello che attraverso questa iniziativa i giovani possano conoscere e sapere che ci sono uomini e donne che hanno dato la loro vita nel segno della legalità” dice Rosa Maria Esilio vedova di Mario Cerciello Rega.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Ottobre 2022 - 19:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie