Ultime Notizie

Napoli, Maresca invoca un tavolo col Governo contro il caro prezzi

Condivid

Napoli. “La commissione si impegna, nell’interesse della città, a supportare l’amministrazione rispetto a qualsiasi iniziativa che sia utile a risolvere quella che è un’emergenza seria, l’aumento dei prezzi, che mette a rischio i fondi del Pnrr”.

Lo ha detto Catello Maresca, presidente della commissione di monitoraggio sul Pnrr al termine della riunione alla quale ha partecipato il Capo di Gabinetto Maria Grazia Falciatore.

“Le gare andate deserte suscitano perplessità e preoccupazioni – ha detto Maresca – rispetto ai tempi di realizzazione degli interventi e agli aumenti dei prezzi, che incidono in maniera determinante soprattutto nel passaggio alla fase esecutiva.Falciatore ha ricordato l’interconnessione stretta dell’Ufficio Pnrr con il gabinetto e la complessità del lavoro svolto dagli uffici che ha consentito di raggiungere grossi risultati, in termini di progetti presentati e di finanziamenti ottenuti.

La questione dell’aumento dei prezzi è ora la principale preoccupazione; per questo sono state presentate richieste di accesso ai fondi ministeriali predisposti, con scadenze diverse, per l’adeguamento prezzi e l’avvio delle opere indifferibili, per un totale di 94 milioni”.

“Resta, però – prosegue la nota – il problema delle tempistiche legate al Pnrr, un treno in corsa, ha detto Falciatore, da cui non è possibile discostarsi, pena la perdita dei finanziamenti; per questo va sollecitato un decreto legge che elimini i vincoli temporali e, contemporaneamente, va affrontato il tema del reperimento di ulteriori risorse per coprire gli aumenti, un’urgenza che non riguarda solo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ma anche altre fonti di finanziamento.

Un ragionamento, ha concluso, che non va fatto solo con il prossimo Governo, ma anche con la Commissione Europea, nella convinzione della difficoltà per lo Stato di reperire fondi sufficienti per tutti i comuni che si trovano nella stessa situazione. Non è possibile, in alternativa, elaborare un piano di riserva, che preveda uno stralcio dei progetti individuando delle priorità di intervento, perché non esiste autonomia rispetto ad una revisione del piano”.

Per Iris Savastano (Forza Italia) e Annamaria Maisto (Azzurri Noi Sud Napoli Viva) va riconosciuto il grande lavoro svolto dagli uffici del Pnrr. È da condividere, ora, la proposta di supportare una richiesta al Governo di provvedimenti che diano certezze rispetto alla possibilità di realizzare almeno in parte i progetti approvati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2022 - 20:16
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34

Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi, rivoluzione per i pazienti

Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:24