AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

'Le Quattro Giornate di Napoli, per sempre, nell’agenda della nostra memoria': mostra convegno al Liceo Vittorini di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le Quattro Giornate di Napoli, per sempre, nell’agenda della nostra memoria”: mostra convegno al Liceo Vittorini di Napoli. Venerdì 7 ottobre, alle 10,30, inaugurazione della mostra a cura dell'architetto Gianfranco Pignatelli

Venerdì 07 ottobre, alle 10,30, il Liceo scientifico “Elio Vittorini” di Napoli inaugurerà la mostra, “Le Quattro Giornate di Napoli, per sempre, nell’agenda della nostra memoria”, dedicata alle celebrazioni dell’eroico moto popolare che condusse alla liberazione della città di Napoli.

L’iniziativa, curata dall’architetto Gianfranco Pignatelli, si aprirà con un convegno, ospitato nell’Aula magna del liceo, al quale parteciperanno Ciro Raia, presidente dell’Anpi, l’associazione nazionale partigiani d’Italia, e Antonio Amoretti, protagonista e testimone di quei giorni straordinari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Nel tormentato momento storico che stiamo vivendo l’iniziativa non si limita solo al racconto degli avvenimenti che, nel settembre del 1943, portarono alla liberazione di Napoli dal nazifascismo ma si propone come esempio e monito affinché gli orrori del passato non vadano dimenticati.

La mostra sarà visitabile fino al 11 novembre.

Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2022 - 13:02 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti