#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

La polo da donna. Un indumento perfetto che non passa mai di moda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una polo è un capo d’abbigliamento capace di creare outfit di più tipologie, da quelli casual per la vita di tutti i giorni, a quelli sportivi, perfetti per l’attività all’aria aperta o durante una vacanza.

La polo è un indumento che nasce all’interno del mondo dello sport, in un contesto prettamente maschile, ma con il tempo è diventato anche per la donna uno dei capi must have del proprio guardaroba.

La polo Un evergreen che non passa mai di moda

Proprio come la t-shirt, anche la polo rimane nel tempo un grande classico dei guardaroba di uomini e donne. Un evergreen che non va mai fuori moda grazie a due caratteristiche: la semplicità e la comodità.

La polo donna all’ingrosso è pensata appositamente per la fisicità femminile e molti modelli tendono a valorizzare questo aspetto dando alla maglietta un taglio aderente che mette in risalto i fianchi, magari con due spacchetti laterali.

Per la donna che ama vestire in modo più comodo esistono anche polo dal taglio dritto, non slim. Spesso si tratta di modelli unisex che si prestano perfettamente sia per l’uomo che per la donna.

Storia di un capo perfetto per chi ama vestire bene ma comodo

Il nome di questo capo d’abbigliamento si deve all’ambiente in cui inizialmente è stato utilizzato: il polo. Per praticare questo sport, i giocatori erano soliti indossare una casacca in cotone che si caratterizzava per il colletto abbottonato e le maniche lunghe.

L’idea di renderla un indumento per la quotidianità viene all’americano John Brooks che durante un viaggio in Inghilterra rimane colpito in particolare dal colletto della casacca indossata dai giocatori di polo. La cosa gli piacque a tal punto che, tornato negli Stati Uniti, pensò di applicarla alle sue camicie. Il 7 Aprile 1818 Brooks aprì un negozio a Manhattan ed è così che inizia la diffusione di quella che inizialmente si chiamava polo shirt. Nel 1926 René Lacoste indossò per la prima volta un nuovo tipo di t-shirt da lui progettata e che andava a sostituire nella pratica del tennis una “divisa” davvero particolare composta da giacca e cravatta. Al suo ritiro dai campi di terra rossa Lacoste iniziò a commercializzare la sua polo, diventata capo iconico, riconoscibile dal mitico coccodrillo ricamato.

L’evoluzione della polo continua sempre attraverso il mondo del tennis con un altro giocatore, Fred Perry, che creò la propria versione. Infine ricordiamo anche Ralph Lauren che nel 1972 arrivò addirittura a lanciare una linea di moda dal nome Polo.

La polo da donna rientra perfettamente in questa storia quando entra a far parte dell’abbigliamento femminile come capo sportivo e poi casual.

Oggi, al di fuori dell’ambito sportivo, se abbinata ad un jeans permette di creare un outfit vivace, giovane, estremamente comodo e sempre trendy.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2022 - 08:20



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento