#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:36
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

La comicità sbarca sui social. Il successo di Daniele Varvaro su Instagram

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre più i social stanno diventando un luogo di proliferazione di trend che poi diventano tra i più in voga sulla rete, oltre che teatro per la nascita di nuove realtà che emergono nel panorama attuale; un contesto certamente particolare quello di cui si sta parlando, che permette di raggiungere un target di riferimento molto ampio in un tempo decisamente limitato.
Prendiamo Instagram ad esempio: non è soltanto un luogo di condivisione di foto, come si potrebbe immaginare, ma anche uno scenario all’interno del quale trovano luce realtà estremamente interessanti. Anche, magari, nel campo della comicità nostrana attuale.
È il caso di Daniele Varvaro, famoso sui social per la sua particolare abilità con le voci oltre che per le sue storie comiche che strappano il sorriso, ogni giorno, a migliaia di utenti; in alcuni casi, anche centinaia di migliaia, come accaduto per alcuni suoi video che sono diventati virali raggiungendo il milione di view.
Come sia nata l’idea di portare la comicità con voci e doppiaggi in un contesto come quello di Instagram, più adatto alle immagini, è lui stesso a spiegarlo:

“In realtà è nato tutto come un gioco, lo faccio per divertimento. Ho iniziato a doppiare qualche scena di vita reale creando gag divertenti sul mio profilo Instagram (https://www.instagram.com/danielevarvaro_/). Da lì poi tutto è cresciuto enormemente e in modo naturale.”
Perchè oggi le voci, la comicità, i doppiaggi comici e le storie di Daniele, nella realtà dei fatti sono seguite da migliaia di persone. Scene divertenti, esilaranti, che si ispirano a situazioni buffe del quotidiano o che nascono direttamente da personaggi di fantasia creati dallo stesso Varvaro. 
“Di personaggi ne ho creati diversi, ciascuno con propria voce e caratteristiche. Tra quelli maggiormente conosciuti, ‘il nonno’ che dispensa consigli, personaggio grazie al quale capita che qualcuno mi fermi per strada dopo avermi riconosciuto; e poi il missionario, Jonathan ed altri.”

Alcune di queste storie come detto, sono diventate letteralmente virali su Instagram e sono state condivise da migliaia di profili, oltre che visualizzate da un numero enorme di utenti:
“è il caso, ad esempio, della scena di un tennista con un ragazzo, il raccattapalle, che nel passare la pallina cade in modo goffo. Ecco, io parto da scene così e poi vado ad inserire un doppiaggio divertente. Quel video (https://www.instagram.com/p/CLeKggpIrmQ/ ) è stato forse il più visto tra tutti quelli realizzati da me, ha superato il milione di visualizzazioni.”

Una comicità che è diventata virale e che ha aperto anche tante porte a Daniele Varvaro, che però preferisce continuare a vivere questa sua attitudine come una passione e un divertimento:
“sì, devo dire che grazie a queste storie vengo contattato da tantissime persone e mi si sono aperte tante porte. Io mi guardo intorno ma di base per me resta un enorme divertimento: quello che faccia mi piace e mi rende felice, sapere che tanta gente va quotidianamente sul mio profilo per farsi qualche risata è, per me, la cosa più importante.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Ottobre 2022 - 17:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie