#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 18:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Cinema: vincono il Premio Penisola Sorrentina ‘Anna Mendoza’ e ‘Un mondo in più’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinema: vincono il Premio Penisola Sorrentina “Anna Mendoza” e “Un mondo in più”.
Il cortometraggio di Antonino Giammarino e il lungometraggio di Luigi Pane si aggiudicano il prestigioso riconoscimento promosso con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Nemo propheta in patria”, suona il detto evangelico. A Sorrento invece l’attenzione per il territorio e per le sue eccellenze dimostra di essere molto alta. Sono due sorrentini, infatti, i primi vincitori annunciati della 27a edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, riconoscimento nazionale posto sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e diretto da Mario Esposito.

Antonino Giammarino si aggiudica il premio speciale per il cortometraggio con “Anna Mendoza” (2022), la storia della conversione di una giovane modella, interpretata da Beatrice Yousef, che rappresenta il racconto e le ferite interiori di una donna del nostro tempo.

Luigi Pane è il vincitore della categoria “Opera prima” con il suo “Un mondo in più”, uscito al cinema ad aprile di quest’anno.

È la storia di un ragazzo riflessivo e remissivo, che ama la fotografia, il cinema e la letteratura, a cui non interessa nulla di calcio pur portando il nome di Diego per omaggio al Pibe de oro, l’idolo del padre Franco. Ambientato nella periferia romana, il film omaggia spesso Pier Paolo Pasolini, di cui ricorrono i cento anni dalla nascita. Nel cast gli attori Francesco Ferrante, Francesco Di Leva e Renato Carpentieri.

I riconoscimenti saranno consegnati il 28 e 29 ottobre al Teatro Tasso di Sorrento durante le serate-evento promosse con il supporto del Comune di Sorrento, della Film Commission Regione Campania e della Direzione generale Cinema ed Audiovisivo del Ministero della Cultura.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Ottobre 2022 - 18:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie