AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 15:41
20.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 15:41
20.6 C
Napoli

Castel Volturno, notificata TARI a proprietaria di immobile abbattuto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castel Volturno, notificata TARI a proprietaria di immobile abbattuto
Il mistero del palazzo fantasma ad Halloween, notificata TARI a proprietaria di immobile abbattuto. Cesare Diana (Città Domizia): “Per sindaco esproprio ed abbattimento non hanno valenza”

Il mistero del palazzo fantasma ad Halloween. Esproprio ed abbattimento non sono due provvedimenti coattivi che hanno valenza giuridica a Castel Volturno.

Lo scopriamo oggi, apprendendolo direttamente dalla notifica pervenuta ad una contribuente che, nonostante non sia più proprietaria di un immobile sito in località Ponte a Mare, espropriato nel 2016 ed abbattuto 2021, ha ricevuto un avviso di pagamento per il periodo 2019 – 2022, con una somma di 157,00 euro da versare per il solo anno 2022.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Meglio tardi che mai.

Una sorta di tassa per l’aria, visto che di pietra non è rimasto più nulla: “L’ufficio tecnico, evidentemente, non ha mai notificato i due atti amministrativi all’ufficio tributi – commenta il presidente del comitato “Città Domizia”, Cesare Diana -. In termini pratici, è come il nostro disamministratore avesse richiesto dei contributi ad una persona morta. Eppure, il sindaco conosceva bene la situazione in oggetto, dato che sedeva tra i banchi dell’opposizione nell’amministrazione Dimitri Russo nel 2016 ed ora siede sulla soffice poltrona di sindaco, resa sempre comoda dai lauti compensi mensili.

Ci troviamo di fronte ad un buco nelle casse comunali, dato la TARI 2022 è ripartita, effettivamente, su tutti immobili (sub) presenti sul territorio. Dato che vengono inclusi immobili fantasma nel conteggio, è indubbio che i conti non tornano, poiché non si tratterebbe, sicuramente, dell’unico episodio, ma si andrebbe a ripercuotere sull’intero bilancio dell’ente. Chiaramente chi pagherà l’ammanco nelle casse erariali? Sarà il buon e comodo Petrella? Sicuramente no, semmai a farlo – conclude – saranno i cittadini virtuosi ed onesti che pagano le tasse, anche quelle degli altri…”.

Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2022 - 15:33 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!