ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
25.4 C
Napoli

Bolzano, alla scoperta della città e dei suoi eventi più belli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Viaggiare è tra gli hobby preferiti dalle persone. Partire verso mete sconosciute e mai viste prima ti restituisce un senso di adrenalina pazzesco, a maggior ragione se il posto in cui si va risulta essere un vero e proprio paradiso terrestre. È quello che si prova visitando l’Italia, nazione ricca di storia, cultura e bellezze di ogni tipo. Sono tantissime le città e le province che ogni anno accolgono migliaia di turisti intenti a fotografare e scoprire i tesori che la nostra terra restituisce. Tra queste possiamo sicuramente inserire Bolzano, capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige.

Parliamo di una delle città più visitate, le prenotazioni per gli hotel a Bolzano con mezza pensione sono costantemente sold out, dimostrando la solidità e l’attrattiva di tale posto. Passare le vacanza a Bolzano può essere la giusta soluzione per fare un mix di relax e arte, conoscendo tutti i segreti della bellissima città dell’Alto Adige.

Vacanze a Bolzano, tra verde e cultura

Quando pensiamo a Bolzano, non possiamo non pensare alle immense distese di verde, con prati e foreste a contornare la splendida città dell’Alto Adige. Come detto anche in precedenza si tratta del capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige, situata in una valle ricca di colline e vigneti. Insomma un posto perfetto dove fare del buon vino e respirare aria pulita e sana. Bolzano viene considerata una porta verso le Dolomite, essendo vicino alla nota catena montuosa delle Alpi italiane.

È un territorio dal forte sentore medioevale, ricco di castelli, come nel caso di Castel Roncolo, edificato nel 1237 e al cui interno si trovano gli affreschi dedicati a Tristano e Isotta, oltre a narrare le storie di Re Artù e i famosi cavalieri della tavola rotonda. Da non sottovalutare anche Castel Mareccio che si trova a pochissimi passi dal centro storico della città. La fortezza la troviamo immersa in bellissimi vigneti che contengono l’uva pregiata Lagrein.

Insomma è facile intuire che stiamo parlando di una provincia estremamente ricca di natura e storia, che offre una serie di opportunità da non perdere, come il passeggiare tra i sentieri che restituiscono viste mozzafiato, sciare nella stagione invernale e godersi un po’ di sano relax lontano dalle grandi metropoli incasinate, ricaricando le batterie nella pace della montagna.

Se vi trovate nelle vicinanze, da visitare assolutamente il lago di Carezza. Si tratta di un bacino naturale circondato da foreste di abeti rossi e bianchi. Curiosità: è il legno utilizzato per produrre i violini. Insomma se si vuole scoprire di più, non bisogna fare altro che prenotare la propria vacanza a Bolzano.

Gli eventi che ti aspettano a Bolzano

Abbiamo capito che Bolzano è una città ricca di cose da fare, tra paesaggi da visitare ed eventi che accompagnano la permanenza dei turisti nel luogo. Tra gli eventi più famosi ci sono sicuramente i mercatini di Natale, tra i più importanti in Italia insieme a quelli di Pietrarsa. Nella provincia autonoma dal 28 novembre fino al 6 gennaio è possibile assisterli circondati da un forte clima natalizio. Un bel posto dove immergersi nello spirito di Natale e far felici i propri bambini. Tappa fondamentale se si viene in vacanza a Bolzano. Da non dimenticare San Valentino, il 14 febbraio. A Bolzano si festeggiano quelli che vengono chiamati “I luoghi dell’amore”, dove si organizzano visite guidate culturali all’insegna del tema dell’amore.

Per gli amanti del vino, invece, è possibile assistere in primavera a “La Mostra Vini” che insieme alla Festa dei Fiori ricoprono Bolzano di ottimo vino e di colori e profumi. Il tutto si tiene nella famosa piazza Walther. In estate, invece, si tiene sempre il Südtirol Jazz Festival Alto Adige, per gli amanti della musica e per chi vuole passare una serata diversa.

Cosa mangiare a Bolzano

Va benissimo la cultura e visitare nuovi posti, ma ciò che interessa ai visitatori, nella propria vacanza a Bolzano, è provare i piatti tipici del posto, provando qualcosa di diverso rispetto alla quotidianità. Tra i tanti prodotti tipici del territorio di Bolzano, o comunque dell’intero Alto Adige, troviamo lo Speck Alto Adige IGP. Basti pensare che la sua lavorazione è protetta dall’Unione Europa, il che dà un senso di sacralità al prodotto. Famosissimo e da provare assolutamente lo strudel di mele, prodotto tipico della zona e fatto con le mele dell’Alto Adige, esportate da sempre in tutta Italia e non solo. Ovviamente non possono mancare i prodotti tipici della montagna, come formaggio, latte, burro, carne e soprattutto il pane, con lo Zelten di Bolzano, un pandolce a base di frutta, canditi e noci.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Ottobre 2022 - 08:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker