#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

A Napoli protesta dei genitori per la mancata partenza della refezione scolastica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli protesta dei genitori per la mancata partenza della refezione scolastica. Bimbi e genitori allestiscono mensa davanti sede Municipio

Una ‘mensa scolastica’ è stata allestita in piazza a Napoli, davanti al municipio, da genitori e bambini per protesta per la mancata partenza della refezione scolastica.

Nell’area antistante palazzo San Giacomo i manifestanti hanno aperto sul selciato delle tovaglie dove i bambini, tra cartelli, padelle e coperchi di pentole utilizzati come tamburi, hanno pranzato.

“Ad un mese dall’inizio delle attività scolastiche – denunciano i genitori – il servizio mensa a Napoli non è ancora partito. La mensa non è solo un pasto, ed è un servizio fondamentale per dare attuazione al tempo pieno come tempo scuola da garantire, nonché pilastro di welfare sul territorio, soprattutto per i genitori lavoratori e lavoratrici”.

“La nostra attenzione e preoccupazione – precisa una portavoce dei genitori – va soprattutto alla comparazione ed alle pari opportunità che devono essere garantite agli studenti e alle studentesse della nostra città come nel resto d’Italia, dove generalmente il servizio mensa si attiva a strettissimo giro rispetto all’inizio delle attività didattiche”.

“Siamo qui – aggiunge un altro genitore – per chiedere che il servizio mensa venga attivato subito in tutta la città di Napoli ed in generale chiediamo a questa amministrazione maggiore attenzione ai tempi ed ai modi di attivazione di tutte le tipologie di servizio a supporto di giovani e famiglie. 

“Da politico vecchio stampo preferisco parlare con la gente direttamente e non attraverso i social, seppur ancor giovane. Colpa mia, non ci sono dubbi. Mi piace affrontare i problemi, provare a risolverli senza perdermi in proclami. Sbaglio perché evidentemente non si fa così.

Ed in tal senso uno sforzo ulteriore va chiesto all’assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese, peraltro bravissimo nella comunicazione e profondo conoscitore della materia. Facciamo il caso dell’assistenza materiale scolastica. E’ un’attività di sostegno scolastica ai bambini ed ai ragazzi disabili a carico degli OSA, operatori socio assistenziali. Un’attività che è complementare a quella degli insegnanti di sostegno”.

E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Venanzoni in merito “ai disservizi che si riscontrano nell’ambito dell’assistenza materiale nelle scuole da parte degli Operatori Socio Assistenziali (OSA)”.

“A Napoli tale attività è a carico della Napoli Servizi. Per meglio dire dovrebbe essere a carico della Napoli Servizi che nonostante tutto compie degli sforzi notevoli nella organizzazione dei propri servizi. In pratica è un’attività che in questa fase sconta ancora l’assenza di parte del personale addetto.

Manca il personale dunque ed a mio avviso si tratta di un disservizio notevole, soprattutto perché va a penalizzare una fascia di ragazzi già provata. Nello specifico arrivano diverse segnalazioni da alcune scuole del Vomero e non solo.

L’assessore Trapanese deve assolutamente intervenire e porre rimedio a tale mancanza. Ad un mese dall’inizio delle attività scolastiche è inaccettabile che ancora ci siano disservizi del genere”, conclude Venanzoni.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Ottobre 2022 - 17:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie