#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 14:07
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

A Napoli Abc gestirà il servizio idrico integrato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli Abc gestirà il servizio idrico integrato. Con affidamento del servizio idrico l’azienda può partecipare a bandi Pnrr

Abc, azienda speciale di proprietà del Comune di Napoli, ha avuto in affidamento il servizio idrico integrato in conformità alla norma vigente.

Il provvedimento è stato approvato dal Comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano nel corso della seduta dello scorso 28 settembre. E’ stato inoltre approvato anche il preliminare di Piano d’Ambito del Distretto Napoli Città costituito dal programma degli interventi, dal modello gestionale e dal piano economico finanziario che “rappresenta la base” su cui pianificare lo sviluppo e il potenziamento del servizio.

“A un anno dall’insediamento del nuovo Cda – ha detto Alessandra Sardu, presidente Abc – restituiamo alla città un’azienda in cui è stata ripristinata la normalità gestionale ed amministrativa, un anno in cui abbiamo avuto l’affidamento del servizio idrico integrato, in cui è stato chiuso il contenzioso con la Regione Campania, in cui sono stati adottati i bilanci d’esercizio 2019, 2020 e 2021. Risultati – ha aggiunto – che ci consentono di guardare al futuro con maggiore serenità e di partecipare a tutti i bandi del Pnrr per le infrastrutture idriche e fognarie”.

Possibili risorse del Pnrr che si andrebbero ad aggiungere ai 27 milioni di euro che Abc si è aggiudicata partecipando ai Pon Reti e che sono stati impiegati per finanziare i progetti relativi alle Smart meters (30mila euro); alla gestione attiva pressioni in 56 micro distretti; per la piattaforma Smart water management system al servizio di 1120 km di rete idrica e per la sostituzione di 24 km di condotte obsolete.

Per quanto riguarda l’accesso alla prossima trance di fondi Pnrr, entro il 31 ottobre Abc potrà presentare il progetto per il completamento delle attività già in corso e finanziate dal Pon infrastrutture e reti, mentre per quanto riguarda il settore fognature l’azienda punta ad ottenere i fondi per la digitalizzazione, la modellazione e il monitoraggio della rete fognaria della città e per effettuare interventi infrastrutturali distribuiti sull’intero territorio cittadino. Entro il 10 ottobre inoltre Abc può presentare proposte per ottenere fondi dal CIS (Contratto istituzionale di sviluppo – progetto acqua bene comune) con cui realizzare interventi infrastrutturali sull’acquedotto e fognatura.

“Stiamo dimostrando una grande collaborazione – ha affermato Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania – oggi si creano premesse importanti per un lavoro futuro: abbiamo di fronte le sfide dei cambiamenti climatici, la guerra e il conseguente costo dell’energia. Sfide epocali che non si possono affrontare con società che non sono regolarizzate, bisogna avere la condizione di forma ottimale altrimenti si perde”.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Ottobre 2022 - 16:40


facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie