#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Weekend a Milano, cosa fare e cosa vedere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano è una delle mete europee più rinomate. La capitale economica italiana, del resto, propone un’offerta turistica da non sottovalutare assolutamente. Si tratta, del resto di una città particolarmente grande, di cui è possibile godere anche attraverso un soggiorno reso fugace dai motivi più disparati. Che si tratti di impegni lavorativi che portano a vivere Milano per pochi giorni o, semplicemente, del desiderio di trascorrere un weekend differente, il capoluogo lombardo offre soluzioni atte a soddisfare proprio ogni tipo di esigenza.

Si va da un patrimonio storico preziosissimo ad una tradizione culinaria del tutto peculiare, senza contare, ovviamente, le vie del lusso e le passeggiate più esclusive, oltre alla bellezza del panorama urbanistico, specie in zona Duomo e Navigli. Insomma, Milano ne ha davvero per tutti e la sua stazza non deve scoraggiare chi la visita per pochi giorni che, con un minimo di organizzazione, può godere delle principali attrazioni della metropoli meneghina senza stressarsi.

Tutto risiede nel sapere in via preventiva dove andare e quando e di conoscere i metodi più comodi per potersi spostare. Chi passa un fine settimana a Milano per lavoro, poi, può decidere di impiegare le ore libere per godersi le principali attrazioni cittadine e per godere di un po’ di relax serale nel pieno stile meneghino. Scopriamo, dunque, cosa fare a Milano in un weekend.

Le principali attrazioni milanesi da visitare assolutamente

A prescindere dalle proprie preferenze di svago, ci sono delle tappe imprescindibili quando si trascorre un weekend a Milano che, sicuramente, impreziosiranno le ore del giorno. Non può mancare, ad esempio, una visita al Duomo e alle sue straordinarie terrazze, costruite in marmo di Candoglia, che occupano una superficie di 8000 metri quadri.

Oltre al Duomo, un altro baluardo del turismo meneghino è rappresentato, sicuramente, dal Castello Sforzesco, testimonianza preziosa della storia della metropoli, trasformato in residenza personale dal duca Francesco Sforza e divenuto un patrimonio importantissimo del Rinascimento milanese. Suo figlio Ludovico, poi, volle geni come Leonardo Da Vinci e Donato Bramante per decorare il castello con eclettismo. Ad oggi, si tratta di un complesso museale di elevatissimo prestigio.

Le passeggiate più interessanti da fare di giorno, poi, interessano il quartiere artistico di Brera, situato nel cuore della città e sede della Pinacoteca e dell’Accademia di Belle Arti di Milano. Non può mancare il celeberrimo Quadrilatero della Moda, composta da via Montenapoleone, via Manzoni, della Spiga e Corso Venezia, in cui ammirare e fare acquisti nelle più prestigiose boutique italiane e internazionali.

La vita notturna a Milano

Ciò che, di certo, non può mancare in un weekend meneghino è un assaggio della straordinaria vita notturna di una metropoli italiana che non dorme mai. A Milano la notte è giovanissima. Si parte dagli happy hour di fine giornata sul lungofiume dei Navigli, sia nei vari locali che annoverano la passeggiata che sulle barche adibite alla cena con minicrociera del canale artificiale. L’esperienza notturna milanese può essere vissuta in dolce compagnia, se si viaggia da soli o per affari, ricorrendo a piattaforme di escort Milano.

Oltre ai più inflazionati Navigli, si può girare tra i locali di Corso Como. Il capoluogo lombardo, del resto, non è soltanto famoso per moda, affari ed eventi, ma anche per l’offerta dei locali notturni e del divertimento tra le più ampie di tutto lo Stivale. Corso Como, in particolare, è una località ricca di locali notturni alla moda, club esclusivi dedicati alla pura mondanità e bar di gran lustro. Si tratta, infatti, di un luogo molto popolare tra le celebrità, le modelle, i calciatori e i personaggi famosi dello star system italiano e internazionale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Settembre 2022 - 07:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie