Libri

Tra Sannio e Irpinia gli eventi di Casa Naima: un settembre ricco in libreria

Condivid

Tra Sannio e Irpinia gli eventi di Casa Naima: un settembre ricco in libreria

“Siamo aperti da soli tre mesi ma l’accoglienza qui a San Giorgio del Sannio è stata calorosa e affettuosa da parte di tutti, soprattutto da parte dei bambini.” Così Domenico Cosentino, librario, scrittore e editore della ‘round midnight edizione, presenta i prossimi eventi della Libreria Casa Naima, luogo nato con lo scopo di promuovere la cultura sul territorio nei suoi aspetti molteplici: letterari, musicali, enogastronomici. Una libreria che vuole essere casa e fucina di laboratori culturali e manuali, organizzati per tutte le età, eventi come presentazioni di libri, mostre d’arte e fotografiche, concerti acustici. Una casa che è il punto vendita di materiale tipografico unico (realizzato e dipinto a mano utilizzando materiale riciclato di ogni tipo), marmellate, sughi e prodotti da forno/pasticceria utilizzando ortaggi, farine e frutta coltivati da piccole aziende agricole certificate del territorio irpino e sannitico.

Una libreria indipendente che mette a disposizione tutte le sue competenze nella selezione di qualità tanto di libri usati che nuovi. Una casa dove accomodarsi e godere di una tisana, un caffè, un frullato o centrifugato.

“All’inaugurazione i nostri vicini, che non conoscevamo, ci hanno regalato una pianta. E passano tutti i giorni e frequentano la libreria – aggiunge Flavia Peluso, libraia, illustratrice e Presidente dell’Associazione Culturale Naima. Titolare del “Naima Food & Lab” – settembre sarà un mese di eventi dedicato soprattutto ad autori sanniti. Era necessario secondo noi presentare ai nostri clienti gli autori del territorio”. Ottobre invece avrà un inizio poetico con il Corso di poesia e di flusso di coscienza “Tensioni Poetiche” con John Gian e Rita degli Esposti.

Mauro Argenio presenterà Maximo, frutto della sua passione nata durante la sua formazione universitaria come architetto: la storia dell’antica Roma. Esperto di sistemi GIS – Geographic information system, ha ridefinito tra l’altro il tracciato dell’antico acquedotto di Augusto in Campania, una delle più imponenti ed importanti opere costruite dai romani in tutto l’impero. Maximo (Delta3 editore) è un intrico ambientato a seguito dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. L’imperatore Tito, regnante da pochi mesi, invia nelle zone colpite un “curatores restituendae Campaniae” con poteri simili ad un moderno commissario straordinario per l’emergenza. Maximo, l’inviato di Roma dovrà ritrovare la famiglia dispersa a Stabiae e al tempo stesso salvare le sorti

Gianpaolo Ferrara dopo aver vinto vari premi letterari, e partecipato alla Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo entra in contatto con la Distrazioni Editoriali e partecipa alla creazione di Narrasud. La Distrazioni Editoriali pubblica la sua prima raccolta di racconti. Altri suoi racconti sono stati pubblicati su diverse riviste. Dopo una lunga esperienza all’estero torna in Italia, frequenta il laboratorio La Linea Scritta di Antonella Cilento. Negli ultimi venti anni si è concentrato nel perfezionare la propria scrittura. Vive in un piccolo borgo tra Benevento e Avellino. Presenterà una raccolta autoprodotta delle sue poesie.

Luca Mirra tra filosofia, scrittura e sport con molta creatività: ha scritto su Bmagazine.it di sport seguendo il Benevento Calcio dalla Serie C alla Serie A, ha creato la rubrica di Fantascommessa Febbre di Las Bollas, si è occupato anche di satira, musica, letteratura e eventi culturali. Attualmente lavora come Copywriter SEO Specialist. Presenterà il suo esordio Mannaggia Sant’Antover (Ad Est dell’Equatore), un romanzo fantascientifilosofico: tra una scom/messa e una lezione che illustra la Proprietà Commutativa del Raddoppio, il risultato è pura fantascienza sportiva dominata dalla metasemantica dell’over che sfida a colpi d’Impreprobabilità ogni pronostico attraverso lezioni di Ingegneria Filosofica e Meccanica Nichilista.

Casa Naima
Via Barone Nisco
San Giorgio del Sannio BN

Prenotazione eventi
e informazioni:  334.3059729


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Settembre 2022 - 11:57
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:58

Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci di mare

Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:33

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22